Un fine 2012 di fuoco per la giunta di Noale guidata dal sindaco Michele Celeghin, soprattutto sul versante viario. La maggioranza e il primo cittadino hanno dovuto subire a metà dicembre la protesta di commercianti e residenti per una viabilità considerata sbagliata. I manifestanti si sono trovati in piazza XX Settembre. In bocca fischietti, al collo il cartellone con scritto “La viabilità attuata dal sindaco Michele Celeghin ci farà chiudere”. “Non possiamo affrontare la crisi in queste condizioni”. E ancora: “Chiudere due ore per non chiudere per sempre. Ci scusiamo con la gentile clientela”, lo stesso affisso nelle vetrate dei partecipanti. Poi si sono diretti verso il municipio, dribblando i banchetti del mercato. Qualche cittadino si è unito in segno di solidarietà. E in una scatola sono state raccolte le chiavi dei negozi. Dopo la pesantissima protesta dei commercianti del centro di Noale, il comune sembra ora disposto a ragionare e a gennaio dovrebbe essere trovata una soluzione non pasticciata, che accontenti le categorie economiche per il 2013. Quali le richieste? I negozianti chiedono che si ritorni al collegamento tra le due piazze Castello e XX Settembre, ma anche la possibilità di entrare in quest’ultima da Largo San Giorgio, ora a senso unico in uscita. Il sindaco Michele Celeghin si è detto disponibile a discuterne, purché il piano viario non sia stravolto. Si punta a ripristinare la svolta a sinistra sulle piazze Castello e XX Settembre dalla Noalese, collegare piazza Castello a piazza XX Settembre e non viceversa, mentre è allo studio la possibilità di chiudere l’accesso dalla torre della Campane solo al sabato sera e alla domenica. Il consigliere Domenico Felice ha lanciato la proposta di “Fare una fiaccolata in centro, poiché la giunta non vuole fare passi indietro”, mentre l’assessore Fabio Furlan ha replicato prendendo spunto dai dati nazionali di Confcommercio spiegando che i cali di fatturato sono dovuti alla crisi e non alla viabilità. Insomma, la questione viaria rischia di essere un tormentone ancora per mesi nella Città dei Tempesta.
Viabilità, commercianti in rivolta
Altre notizie della zona
Cavarzere, vaccinati contro il Coronavirus tutti gli ospiti e i dipendenti della Danielato
La parte critica è ormai, finalmente, alle spalle e ora si fede davvero la luce in fondo al tunnel. Nelle ultime settimane, infatti, tutti...
Cavarzere, il Coronavirus si è portato via Francesco Pacchiega
Il Covid 19 si è portato via Francesco Pacchiega, morto all’età di 69 anni all’ospedale di Dolo, dove era ricoverato per l’aggravarsi delle proprie...
Artigiani Riviera del Brenta: arriva il seminario sul Superbonus
L'evento organizzato dall'associazione Artigiani Riviera del Brenta si terrà con 3 appuntantamenti: mercoledì 27 gennaio, l'8 febbraio e il 3 marzo 2021 sempre alle...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...