I Comuni sono lenti nel pagare i fornitori? A Este si può chiedere una linea di credito molto agevolata. E’ questa l’ultima iniziativa dell’amministrazione comunale atestina per andare incontro alle aziende che vantano dei crediti con il Comune, ma che devono attendere tempi biblici per incassare. Un problema questo tutt’altro che banale. Per due motivi. Il primo riguarda le tempistiche: non è raro attendere anche più di un anno per essere pagati e visto il periodo di congiuntura economica, un’attesa simile potrebbe significare il fallimento dell’azienda. Il secondo motivo invece riguarda le somme in ballo: non sempre si tratta di qualche migliaio di euro. A volte gli importi possono essere veramente considerevoli e determinanti per la sorte di decine di dipendenti. Per questo a Este è stato siglato un accordo tra il Comune e le banche operanti nel territorio, per la concessione di specifiche linee di credito agevolate a favore dei fornitori. Il Comune ha individuato, tra le forme di agevolazione e sostegno del sistema economico del territorio, lo strumento della “anticipazione di fatture” per favorire l’accesso al credito. I fornitori, in attesa della liquidazione della fattura da parte del Comune, possono, con questo strumento, usufruire di una disponibilità immediata di denaro. I fornitori interessati possono rivolgersi ad una delle banche firmatarie compilando un modulo. La fattura potrà essere anticipata anche per l’intero importo.
anticipo delle fatture, linea di credito per i fornitOri dei comuni
Altre notizie della zona
Presentato il progetto Smart: 8 nuove linee del tram
Il Comune di Padova ha presentato ieri al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti lo studio di fattibilità tecnico-economico della linea tram SIR 2
Il progetto...
Camposampiero: tanti servizi per gli amanti della lettura e non solo
Oltre al prestito librario al via anche il servizio di prestito a domicilio di giochi. Ne sono stati acquistati una ventina ed è stato...
Svelato dagli archeologi il mistero dell’antica scrittura Elamita Lineare
Decifrato uno dei tre idiomi ancora sconosciuti, usato nell’attuale Iran più di quattromila anni fa François Desset, un archeologo francese membro della Missione archeologica dell’Università...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...