“La situazione effettivamente è più che drammatica – ammette l’assessore competente – i numeri non restituiscono l’intensità del dramma delle persone che stanno soffrendo a causa della perdita della casa”. Situazioni estremamente critiche che toccano le classi meno abbienti, per lo più immigrati, nuovi poveri e anziani. È un fenomeno che preoccupa sempre di più e al quale il Comune cerca di far fronte ma, se da un lato le risorse sono sempre più esigue, dall’altro vi è un aumento esponenziale della domanda. La risposta all’emergenza abitativa che attualmente possiamo dare è quella di ”tamponare” la situazione ricorrendo agli alloggi parcheggio di proprietà comunale, alla quota di alloggi Ater destinati all’emergenza, e tentando di prorogare lo sfratto o scongiurarlo con un contributo al proprietario, altrimenti gli sfratti incombenti sarebbero molti di più. Abbiamo bloccato per un anno il bando delle case Ater – conclude l’assessore ai Servizi sociali – e lo bloccheremo anche quest’anno. Il blocco di questi 2 anni servirà ad andare ad assegnare le case sulle vecchie graduatorie in modo da mettersi in linea con le domande arretrate, per cui ogni anno in cui si farà il bando dopo 3 mesi seguirà la graduatoria, e non dopo 3 anni”.
“I numeri non restituiscono l’intensità del dramma”
Altre notizie della zona
Lo sdegno del sindaco alla comparsa della scritta “Adria è fascista”
Lo striscione è comparso presso la stazione degli autobus di Adria “Prendiamo le distanze dal vile gesto che ha sfregiato la nostra città alla vigilia...
Adria, sindaco Barbierato: “Al via le borse di studio Marino Marin”
E' partito il bando per la seconda edizione della borsa di studio "Groto-Marin"
Al via il bando per la seconda edizione della borsa di studio...
Rovigo: approvato il progetto per la realizzazione del ponte di Grignano
L'intervento rientra nell'ambito della "Manutenzione ponti" previsto nel programma delle opere pubbliche 2020/2022. Il ponte di Grignano costerà 100mila euro Approvato il progetto definitivo-esecutivo riguardante...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...