La sicurezza delle persone diventa sempre più difficile in Riviera del Brenta, una delle cause è da imputarsi all’aggravarsi dei problemi economici dettati dalla crisi e da tutte le conseguenze collaterali. Anche una piccola cittadina come Vigonovo, con i suoi dieci mila abitanti, non è esonerata dai furti, dalle rapine e dagli assalti alle banche che hanno creato preoccupazione fra la popolazione. Questo problema è stato dichiarato dal sindaco di Vigonovo, Damiano Zecchinato, e presidente della conferenza dei sindaci della Riviera, che punta al coordinamento delle forze di polizia locale anche per fare prevenzione e costituire un deterrente contro la criminalità dilagante. I furti sono stati fatti in appartamenti e nei negozi di generi alimentari o frutta e verdura cosa che, fino a qualche anno fa, era impensabile con questa frequenza. “Per fronteggiare questo problema – dice il sindaco – sono insufficienti i sistemi di videosorveglianza per la prevenzione, più indicati per scoraggiare fenomeni di spaccio e vandalismi ma non gli assalti ad abitazioni private o furti nei negozi. Le videocamere sono utili ai carabinieri nelle indagini, ma devono essere gestite dai comuni con la stretta collaborazione delle forze dell’ordine. La mancanza di risorse economiche determina l’impossibilità di investire in nuovi agenti effettivi in Riviera del Brenta, unico deterrente per questo tipo di criminalità; la crisi, ancora una volta, si rivela un cane che si morde la coda perché alimenta il problema legato alla mancanza di soldi ma non lo risolve per la stessa ragione”.
“Poche risorse per l’emergenza furti”
Altre notizie della zona
Chioggia, il turismo balneare punta sul 2021
Dopo un 2020 che ha visto una stagione difficile per il comparto balneare, Gianni Boscolo Moretto guarda avanti: "Spiagge in sicurezza, digitalizzate, più green...
Mirano: mobilità e trasporti, raffica di interventi nell’area della cittadella scolastica
Territorio. Prevista una piattaforma intermodale in via della Vittoria, zona ex-Gatti A Mirano si approfitta delle scuole parzialmente chiuse dal Covid e dalle feste, per...
Chioggia, intervento di Veneto Agricoltura ed Enel a Bosco Nordio
Messa in sicurezza una linea elettrica adiacente la Riserva Naturale Integrale gestita dall’Agenzia regionale. A Sant’Anna di Chioggia (Ve), nelle adiacenze della Riserva Naturale Integrale...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...