Anche Noale è pronta a cambiare il sistema di raccolta differenziata, adeguandosi agli altri comuni del Miranese che, eccetto Salzano, già da diversi mesi adottano i cassonetti a calotta per conferire il secco. Per aprirli servirà una tessera magnetica. Sarà un cambio progressivo, studiato con Veritas, perché da febbraio si partirà con le frazioni Briana, Cappelletta e Moniego, per 2980 famiglie e 250 attività, nel secondo semestre 2013, allargarlo anche al centro storico di Noale, per 3900 famiglie e 450 attività. Unica esente via San Dono, dove si applicherà il “porta a porta”, a causa della scarsa visibilità delle strade laterali che finirebbe per creare problemi. I cassonetti del rifiuto secco saranno sostituiti con quelli a calotta e, per aprirli, servirà una chiavetta personalizzata, che non servirà però a rilevare i conteggi di ciascun utente. Anche gli altri contenitori saranno cambiati, creando un’oasi ecologica. All’inizio ci saranno una trentina di nuove isole, per arrivare a una novantina in totale. Le sanzioni andranno da 167 euro. “Partiamo da un 55 per cento di differenziata — spiega l’assessore all’Ambiente Renato Damiani — ma in un anno, vogliamo raggiungere il 70 per cento”. Noale è l’ultimo comune del comprensorio ad adeguarsi. “Il vecchio sistema — rileva il sindaco Michele Celeghin — era attivo da una ventina d’anni e, ora, ci adeguiamo alle direttive in materiale ambientale. Questo metodo va per la maggiore ed è più funzionale”.
Arrivano i cassonetti a calotta
Altre notizie della zona
Cavarzere: mascherine e vaccino, un po’ di chiarezza
Teorie complottiste, no vax, fake news: la dottoressa Ornella Mancin, responsabile del gruppo di Medicina Integrata di Cavarzere, ci aiuta in questa intervista a...
Cavarzere: conclusa campagna vaccinale alla Residenza Danielato
Chiuse le vaccinazioni al Danielato: "E' per noi un nuovo inizio" Si è conclusa nel pomeriggio dello scorso sabato 23 gennaio la vaccinazione anti-Covid del...
Mirano: prorogata al 31 marzo la gratuità dei parcheggi in centro e all’Ospedale
I parcheggi azzurri del centro storico di Mirano e dell’ospedale in via Miranese resteranno gratuiti, con disco orario, fino al 31 marzo 2021 A seguito...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...