Nei mesi scorsi si è parlato di tensioni all’interno dell’attuale giunta, a riprova di questo erano scoppiate polemiche fra componenti dell’esecutivo che davano voce a questi battibecchi. Per il sindaco Mario Colllini i problemi non esistono e gli episodi che si sono verificati erano solo schermaglie tra due assessori ambiziosi e cioè Stefano Valentini assessore alle politiche sociali e Maricla Sartori vicesindaco. “Le dichiarazioni uscite con i nomi di due assessori e invece sarebbero dovuto uscire firmate dall’amministrazione comunale — dice Mario Collini sindaco di Strà — il clima interno è sereno e questi piccoli screzi non destano nessuna preoccupazione. Mi hanno anche proposto di ricandidarmi per le elezioni dell’anno prossimo e, se troverò il giusto gruppo, valuterò l’ipotesi”. Il sindaco ci tiene a raccontare quali sono gli obiettivi raggiunti dalla sua amministrazione, e dice che nell’opera pubblica sono stati investiti un milione e mezzo di euro; tra i lavori sono stati sistemati la piscina e la palestra. Per quanto riguarda la sicurezza, dice che si interverrà installando nuove telecamere nelle zone più a rischio. La vice sindaco Sartori conferma questa tesi e dichiara che non ci sono situazioni di nervosismo interno, e che tutti i documenti sono approvati all’unanimità. “Il disguido avuto con il collega è già risolto e ci siamo riappacificati — dice Maricla Sartori vicesindaco — in giunta va bene e ci impegniamo per arrivare alla fine del mandato, portando a termine gli obiettivi del programma elettorale; tra i primi quelli sul fronte dell’istruzione e del sociale”. Sartori sostiene che questa ha fatto molte cose per il territorio con l’inaugurazione della scuola materna a Strà, e con la realizzazione della pista ciclo pedonabile da Paluello a via Malgaro a San Pietro. Non è della stessa opinione l’opposizione. “Lo scambio di battute che si sono viste ha portato in superficie un contrasto reale — dice Caterina Cacciavillani lista civica Strada Comune — quello che ci ha colpito, è la durezza dei toni, e questo ha fatto pensare che ogni assessorato è slegato e non ha un filo conduttore con gli altri. Si dovrebbe dare più peso alle questioni che riguardano il paese, e non a quelle politiche”. Per quanto riguarda gli obiettivi raggiunti, dall’attuale amministrazione, l’opposizione ha qualche riserva, e vuole fare alcune precisazioni: “Per la piscina il comune ha contribuito economicamente solo con la polizza fideiussoria e la palestra è stata sistemata con le risorse della precedente amministrazione. Un dubbio emerge anche parlando della scuola materna, e degli effettivi problemi di spazio, non ancora risolti, e che diventerebbero insostenibili con le terze classi. Altro pomo della discordia è il sistema Vista Red collocato nella piazza (telecamera che fotografa chi passa con il rosso). Ci sono polemiche non tanto perché giustamente puniscono i furbetti ma perché non si occupano di sicurezza ma fanno cassa per il comune. Inoltre, questo metodo, ha tolto i vigili dalla strada per collocarli in ufficio per controllare i video realizzati, quando alcune strade quali via Tergola e via Santa Marta sono veramente pericolose ma non sono monitorate”.
Maretta nella giunta comunale
Altre notizie della zona
Cavarzere, il Coronavirus si è portato via Francesco Pacchiega
Il Covid 19 si è portato via Francesco Pacchiega, morto all’età di 69 anni all’ospedale di Dolo, dove era ricoverato per l’aggravarsi delle proprie...
Artigiani Riviera del Brenta: arriva il seminario sul Superbonus
L'evento organizzato dall'associazione Artigiani Riviera del Brenta si terrà con 3 appuntantamenti: mercoledì 27 gennaio, l'8 febbraio e il 3 marzo 2021 sempre alle...
Chioggia, frizioni all’interno del Movimento: “Abbiamo diverse visioni su alcuni temi”
Le dichiarazioni di una parte dei Consiglieri M5S sembrano aprire ulteriormente alcune crepe che si erano create già da mesi all’interno del Movimento. Di...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...