Al via un corso di orticoltura biologica. Il corso è rivolto a neofiti e appassionati, singoli o famiglie che vogliano avviare o convertire un orto famigliare per l’autoproduzione con metodo di agricoltura biologica. Sono previsti 3 incontri di teoria e 3 incontri di pratica, e seguiti da un incontro di verifica dei risultati con assaggio o valutazione delle produzioni avviate. È prevista anche la partecipazione a un’uscita guidata a un’azienda agricola. Il corso è tenuto da Silvia Ferro dell’Associazione “Diversamentebio”. Gli incontri teorici si tengono a Villa Zusto (sede municipale in Via Ca’ Pisani 74) ore 20.45-23. I prissimi appuntamenti: 1 marzo “Difesa dalle avversità delle produzioni, per l’orto famigliare biologico”. A seguire tre incontri pratici, questi di sabato, presso l’orto didattico (aree concordate), ore 9-12: 23 marzo, allestimento dell’orto; sistemazioni agrarie (aiuole, irrigazione); prime semine e trapianti nell’orto didattico scelto; 20 aprile “Semine e trapianti, per colture primaverili, manutenzione e monitoraggi nell’orto didattico scelto”; 11 maggio “Manutenzione e monitoraggi, prime raccolte nell’orto didattico scelto. Le date degli incontri pratici potranno subire spostamenti in base all’andamento climatico. Tel. 0498888306 – cultura@vigodarzerenet.it.
Orto biologico, tutte le istruzioni
Altre notizie della zona
È donna la nuova direttrice di Confesercenti del Veneto Centrale
La presidenza dell’associazione, riunitasi a fine dicembre, ha nominato su proposta del presidente Nicola Rossi, Imbrunito quale successore di Maurizio Francescon.
Prima donna per Confesercenti...
Villa del Conte, potenziata la sicurezza pubblica: attivate due nuove fototrappole
"Grandi aiuti anche alle attività commerciali e impegno nella sfida all’abbandono di rifiuti” Installate due nuove fototrappole nel territorio del comune di Villa del Conte....
Codevigo, al via la procedura per dare in gestione il Casone delle Sacche
Codevigo cerca qualcuno a cui affidare in custodia il "Casone delle Sacche": la Provincia di Padova ha pubblicato l'avviso, candidature fino al 1 febbraio Prende...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...