Domenica 17 marzo torna l’attesa festa di Carnevale, il tradizionale appuntamento organizzato come sempre dalla Pro Loco in collaborazione con la Città di Cavarzere. Quest’anno l’appuntamento con le maschere e i carri allegorici cadrà in concomitanza con la sagra di san Giuseppe. Dalle ore 14,30 è atteso il divertimento per le vie del centro città con la sfilata dei carri allegorici provenienti da tutto il Veneto, i gruppi mascherati, i simpatici clown, i bellissimi costumi d’epoca, le giostre, le bancarelle di dolciumi e vestiario. Si tratta di un evento sicuramente da non perdere, come sottolinea Lina Figoni della pro Loco, “in grado di richiamare come sempre una grandissima folla di partecipanti che riempiono le principali piazze e vie del centro. Stiamo lavorando intensamente perché abbiamo già parecchie adesioni da tutto il Veneto”- conferma la Figoni. Quest’anno supporterà il Carnevale una lotteria abbinata all’evento, atta a raccogliere fondi per l’organizzazione della festa cittadina, dato che anche per questa edizione i fondi scarseggiano. “La lotteria partirà tra qualche giorno-conferma Lina Figoni- e sarà rivolta a tutte le attività commerciali del territorio per aiutare a raccogliere i fondi per questa manifestazione che da anni dà lustro alla nostra città”. Come sempre, saranno premiati il carro più bello, la scuola e i gruppi mascherati.
il 17 marzo prossimo c’è La sfilata dei carri mascherati
Altre notizie della zona
Chioggia, al via le bonifiche obbligatorie delle coperture in amianto
Con un'ordinanza il sindaco di Chioggia Alessandro Ferro ha disposto la verifica/bonifica delle coperture esistenti realizzate in cemento/amianto Nei giorni scorso il sindaco del Comune...
Dolo, numerose iniziative per ricordare il sindaco Polo
Dolo. Non si è ancora spenta l'incredulità e la commozione per la scomparsa improvvisa del sindaco Alberto Polo avvenuta nella mattinata di lunedì 4...
Scorzè: “Elettrodotto e viabilità, serve sicurezza”
Fra i punti critici l’incrocio tra via Giorgione, via Tiepolo e via Ponte Nuovo e la nuova scuola Marconi. La sindaca Nais Marcon assicura...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...