Ancora tante iniziative culturali nel Miranese, con teatro e musica a farla da padroni. A Mirano, ultimi due appuntamenti della stagione, rispettivamente il 13 e il 26 marzo, sempre alle 20.45. All’inizio toccherà a “Un amore di Swann” di Marcel Proust, proposto dalla compagnia Sandro Lombardi di Firenze, con Sandro Lombardi, Elena Ghiaurov e Iana Forte. Il secondo, invece, vedrà protagonisti il Teatro Stabile di Torino, quello delle Marche e il Teatro di Roma. Metteranno in scena “Serata a Colono” di Elsa Morante, con Carlo Cecchi, Angelica Ippolito e Antonio Truppo.“Gli ultimi spettacoli della stagione teatrale 2012-13 — commenta la delegata alla Cultura Renata Cibin — vedono le compagnie impegnate nel confronto con scrittrici e scrittori che, in modi e con esiti differenti, hanno segnato profondamente la letteratura del Novecento. Di Marcel Proust, tanto è stato detto dalla critica, che non ci resta nulla da aggiungere se non che fu tradotto in italiano da Natalia Ginzburg. Elsa Morante appartiene a quella tormentata generazione cui non è stata risparmiata alcuna delle cruciali esperienze del secolo scorso: due guerre mondiali, fascismo, nazismo, stalinismo, crisi sociali, economiche ed ideologiche. Un arco temporale che hanno testimoniato con la sua attività letteraria oltre che con le sofferte e coerenti scelte di vita”. I biglietti per i singoli spettacoli costano 18 euro, ridotto 15, studenti 10. Giovani a Teatro 2,50. Riduzioni anche per gli over 65 anni e i ragazzi fino ai 26 anni. E nei prossimi mesi proseguirà “Ubi Jazz winter season”, la rassegna musicale che tocca i quattro comuni del Miranese Noale, Scorzè, Spinea e Santa Maria di Sala. A Spinea il cinema Bersaglieri ospiterà Rita Marcotulli il 22 marzo alle ore 21, dopo la sua visita alle scuole. Originaria di Roma, è una pianista e compositrice di musica jazz. Ha iniziato la sua carriera artistica suonando in piccoli gruppi negli anni settanta, e ha iniziato poi a collaborare con artisti di fama nazionale ed internazionale del calibro di Chet Baker, Enrico Rava, Pino Daniele e molti altri. Noale ospiterà due eventi dedicati in particolare all’infanzia: il primo il 10 marzo in piazza XX Settembre. Il gruppo si è formato nel 1993, ed è composto dalle voci dei bambini di una fascia d’età che va dai 3 agli 11 anni. Fa parte di un’associazione culturale che riunisce cori più piccoli che hanno un punto di riferimento importante nelle attività dell’Antoniano di Bologna, nello Zecchino D’Oro e negli insegnamenti di Mariele Ventri. Il secondo, invece, sarà un musical il palasport il 27 aprile. Villa Farsetti a Santa Maria di Sala ospiterà il “Jam Session Time” alle ore 17. All’interno della rassegna, infatti, si è voluto dar voce spazio al lato più creativo nell’ambito musicale: la jam session. Con questo termine si vuole definire una perfomance di musicisti che si abbandonano all’improvvisazione e si uniscono per il piacere di suonare insieme, facendo nascere feeling spontanei, e dando vita ad esibizioni all’insegna del coinvolgimento e dell’armonia. Al teatro Elios di Scorzè Gegè Telesforo suonerà l’11 aprile, in una performance di canto e improvvisazione musicale. Info www.ubijazz.it.
Va in scena la grande letteratura
Altre notizie della zona
Cavarzere, il Coronavirus si è portato via Francesco Pacchiega
Il Covid 19 si è portato via Francesco Pacchiega, morto all’età di 69 anni all’ospedale di Dolo, dove era ricoverato per l’aggravarsi delle proprie...
Artigiani Riviera del Brenta: arriva il seminario sul Superbonus
L'evento organizzato dall'associazione Artigiani Riviera del Brenta si terrà con 3 appuntantamenti: mercoledì 27 gennaio, l'8 febbraio e il 3 marzo 2021 sempre alle...
Chioggia, frizioni all’interno del Movimento: “Abbiamo diverse visioni su alcuni temi”
Le dichiarazioni di una parte dei Consiglieri M5S sembrano aprire ulteriormente alcune crepe che si erano create già da mesi all’interno del Movimento. Di...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...