E’ tempo di bilanci a Porto Viro e nell’attesa dell’approvazione del previsionale 2013, è stato reso noto il consuntivo 2012 che dovrà essere vagliato in sede del consiglio comunale. In merito, la giunta municipale, in fase dell’elaborazione della documentazione necessaria, ha deliberato l’approvazione del rendiconto finale dell’esercizio 2012. Tra questi vi è il rendiconto delle sanzioni amministrative per le violazioni delle norme del codice della strada dell’esercizio 2012. Stando a quanto deliberato, i proventi accertati nel 2012 ammontano complessivamente a 1.361.876 euro una somma maggiore a quanto previsto nel previsionale stilato l’anno precedente l’esercizio e nel quale si prevedeva un’entrata pari a1.227.827 euro. Secondo la normativa vigente, della somma totale, 680.938 euro devono essere destinati alle finalità previste dall’articolo 208 del Codice della strada. Concretamente si tratta di impegnare 232.328 euro agli interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà comunale e di utilizzare 248.288 euro per il potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale. I rimanenti 200.321 euro saranno utilizzati per le altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale. Sul fronte previsionale, invece, la somma stimata per le entrate da sanzioni per le violazioni delle norme al codice della strada del 2013 sarà di 830.000 euro. Dall’importo complessivo, 10.000 euro che saranno relativi alle sanzioni riguardanti le contravvenzioni stradali e i rimanenti 820.000 euro saranno le stime introitate dagli autovelox attivi nel territorio comunale. I ricavi, anche in questo caso come già deliberato dalla giunta comunale, saranno destinati in parti differenti alle varie finalità regolate dall’articolo 208 del codice della strada. Tra le entrate del 2012, è rilevante notare come i costi di gestione dei servizi pubblici a domanda individuale siano riusciti a svolgersi nel rispetto delle previsioni. Se da un lato, infatti, le spese sono state coperte grazie agli introiti versati dai fruitori, dall’altro, come da previsione, sono stati a carico del bilancio dell’ente. Tali servizi sono relativi al servizio mensa delle scuole materne statali e a quello esternalizzato relativo alle scuole a tempo prolungato. Si tratta inoltre delle spese relative all’asilo nido, alla gestione dei locali comunali e a quella delle palestre delle scuole medie ed elementari comunali. Nello specifico, complessivamente la percentuale di copertura delle spese è pari al 59,58% e, in relazione alla stessa, le uscite dalle casse comunali sono state di 203.383 euro a fronte del totale delle entrate corrisposte dai fruitori dei servizi di 121.179 euro.
Autovelox, incassi oltre le cifre preventivate
Altre notizie della zona
Adria, il segretario di Articolo Uno: “Adria è antifascista!”
Il segretario di Articolo Uno sulla scritta comparsa in vicolo Che Guevara ad Adria: “Da Cesare Zen alla Brigata Martello, è la storia a...
Adria, Circolo Partito Democratico: “Non un gesto isolato, ma un chiaro attacco politico”
Il circolo partito democratico di Adria condanna la violenza neofascista ai danni della città: "Una condanna non basta, servono risposte" Il circolo partito democratico di...
Adria: sdegno degli studenti per le scritte neofasciste in città
Liceo "Bocchi-Galilei": "In qualità di rappresentanti d’Istituto ci dissociamo da questi atti vandalici ignobili, che purtroppo hanno danneggiato anche il nostro murales. Condanniamo ogni...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...