Continuano gli appuntamenti organizzati dal circolo culturale Ludovico Pastò che verso la metà di aprile si è recato a Padova per una visita culturale e per esaminare la mostra presso il palazzo del Monte di Pietà, intitolata “Pietro Bembo e l’invenzione del Rinascimanto”. Nella stessa giornata i partecipanti si sono recati in visita ai sotterranei del Palazzo della Ragione. Per dare maggiore consapevolezza alla visita, l’11 aprile, nella sede del circolo, si è tenuto un incontro preparatorio. Non mancano altre attività culturali molto apprezzate dai soci del club come il corso di informatica. Attualmente sono due i corsi attivati: un corso base di primo livello per dare la possibilità alle persone che non sono nate con le tecnologie alla mano di avvicinarsi all’informatica sapendosela cavare nelle incombenze quotidiane (come la compilazione del CUD online… e-mail, internet etc.), e un corso base di secondo livello per i più esperti del pc, che vogliono introdursi nel mondo della grafica, molto richiesto in questi tempi (per realizzare locandine, manifesti, fotoritocchi etc.): corso base di photoshop. Questi corsi si stanno svolgendo presso il laboratorio di informatica delle scuole primarie, assicurando l’uso di un pc per ciascun partecipante. Altre attività svolte e in fase di programmazione sono il corso di cucina, ricamo e cucito, l’attività motoria con e senza musica, e le gare di briscola e tombola. Saranno forse queste continue attività promosse che stanno facendo aumentare ogni anno il numero dei simpatizzanti per il circolo culturale Ludovico Pastò che conta ora ben 390 soci tesserati. Ce n’è veramente per tutti i gusti visto che in occasione della festa della donna era stata organizzata una gita anche a Ravenna. A luglio si andrà invece in montagna. Per non dimenticare poi che tra maggio e giugno e, in una seconda data, a settembre sarà garantito il trasporto mattutino a Sottomarina per beneficiare dell’aria del mare nelle ore più salutari. La tradizionale festa di fine anno è invece prevista per il 2 giugno. Immancabili le conferenze che ogni volta raccolgono un numero sempre più crescente di partecipanti: è così in programma il 30 aprile prossimo una conferenza sul tema delle dipendenze (soprattutto da alcool e da gioco); il tema è molto sentito, considerate anche le statistiche che rilevano quanto il fenomeno sia diventato un problema sociale di grossa portata toccando tutte le età. La conferenza è tenuta da personale qualificato dell’Uls 17, Servizio Dipendenze (Sert di Monselice). Assai apprezzata anche la conferenza fatta nei mesi scorsi sulla “Promozione della salute sociale nel territorio” con i coordinatori provinciali del progetto Kairos e l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Bagnoli. In questa occasione sono stati anche raccolti dei questionari per rilevare la percezione dei cittadini nei confronti dei servizi, delle istituzioni e delle problematiche del territorio. Tutte queste attività culturali, oltre a quelle normalmente svolte dall’Auser, testimoniano il ruolo e l’impegno sociale del circolo stesso. Meritano di essere menzionate le altre silenziose attività compiute quotidianamente dal personale volontario del circolo che garantisce il servizio di trasporto degli anziani verso luoghi di cura e per lo svolgimento di piccole commissioni a chi non ha i mezzi. Inoltre garantisce ogni giorno il servizio di consegna quotidiana dei pasti a domicilio (da lunedì a venerdì), in convenzione con l’amministrazione comunale.
Dal sociale alla cultura con il Circolo “Pastò”
Altre notizie della zona
È donna la nuova direttrice di Confesercenti del Veneto Centrale
La presidenza dell’associazione, riunitasi a fine dicembre, ha nominato su proposta del presidente Nicola Rossi, Imbrunito quale successore di Maurizio Francescon.
Prima donna per Confesercenti...
Villa del Conte, potenziata la sicurezza pubblica: attivate due nuove fototrappole
"Grandi aiuti anche alle attività commerciali e impegno nella sfida all’abbandono di rifiuti” Installate due nuove fototrappole nel territorio del comune di Villa del Conte....
Codevigo, al via la procedura per dare in gestione il Casone delle Sacche
Codevigo cerca qualcuno a cui affidare in custodia il "Casone delle Sacche": la Provincia di Padova ha pubblicato l'avviso, candidature fino al 1 febbraio Prende...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...