Monsignor Lucio Soravito, vescovo di Adria-Rovigo, ha salutato con ammirazione l'ingresso di papa Francesco . “Ha dimostrato di avere come ambito prioritario di impegno pastorale le varie povertà che ci sono nel mondo. Il suo modo di essere è di una semplicità estrema, osserva il vescovo. I suoi vestiti spogli di ogni sfarzo ecclesiastico, quel suo modo di accorciare le distanze e incontrare la gente avvicinandola, è segno di un suo atteggiamento di servizio verso tutti, a partire dai poveri e dai malati. Con i suoi suggestivi gesti simbolici, ma che in fondo diventano anche molto concreti, spalanca il cuore alla speranza per il futuro”. “Tra le cose significative che ho spulciato ripercorrendo i suoi interventi dopo la sua elezione al pontificato, ricorda il vescovo, vi è l’attenzione particolare al ruolo della donna nella vita della persona, della società, e della loro capacità di amore verso chi è in situazioni di bisogno”. I segnali di rinnovamento che vengono da Roma non sono nuovi alla curia rodigina che da sempre ne ha condiviso spirito e stile. La curia di Rovigo, infatti, dopo aver fatto il sinodo diocesano per 4 anni dal 2008 al 2011, ha dedicato una grande attenzione alla povertà e in questo triennio post sinodale famiglia, giovani e poveri sono stati i tre soggetti al centro del percorso di impegno della diocesi di Adria-Rovigo. La Chiesa quindi si rinnova, come spiega il vescovo: “Intende rivedere e reimpostare la vita ecclesiale in modo corrispondente al percorso indicato da Dio, ma in modo funzionale alla comunità cristiana”. “Stiamo promuovendo le Caritas in ogni parrocchia o gruppo di parrocchie, in particolare la Caritas diocesana è molto attiva e svolge un lavoro straordinario per andare incontro alle situazioni di povertà. Stiamo già progettando il lavoro del prossimo anno, il primo impegno missionario è proprio quello di far crescere la solidarietà, che però devo dire nel polesine l’ho trovata molto diffusa, basti pensare alle molteplici associazioni impegnate nel sociale e nel volontariato a sostegno delle varie forme di povertà. Perchè povero non è solo chi versa in situazione di bisogno, conclude Mons. Soravito, ci sono i poveri di salute, i poveri di relazione per chi è rimasto solo, o la povertà di senso della vita per chi ha perso il lavoro”.
Il rinnovamento che viene da Roma non è nuovo alla curia
Altre notizie della zona
Adria, il segretario di Articolo Uno: “Adria è antifascista!”
Il segretario di Articolo Uno sulla scritta comparsa in vicolo Che Guevara ad Adria: “Da Cesare Zen alla Brigata Martello, è la storia a...
Adria, Circolo Partito Democratico: “Non un gesto isolato, ma un chiaro attacco politico”
Il circolo partito democratico di Adria condanna la violenza neofascista ai danni della città: "Una condanna non basta, servono risposte" Il circolo partito democratico di...
Adria: sdegno degli studenti per le scritte neofasciste in città
Liceo "Bocchi-Galilei": "In qualità di rappresentanti d’Istituto ci dissociamo da questi atti vandalici ignobili, che purtroppo hanno danneggiato anche il nostro murales. Condanniamo ogni...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...