L’effetto dei Vistared a Fiesso D’artico si è visto tutto, almeno come deterrente: in meno di due mesi sono diminuite di dieci volte le auto che attraversano con il semaforo rosso l’incrocio di via Barbariga a Fiesso. I dati da dove arrivano? Direttamente dalla polizia municipale interessata. Va precisato innanzitutto che il sistema “Vistared” voluto dall’Unione dei Comuni “Città della Riviera”, è stato pensato come uno strumento per prevenire gli incidenti e per sensibilizzare gli automobilisti ad un comportamento corretto. Vediamo il dettaglio della sua azione: i passaggi con il “rosso” nell’impianto semaforo di via Barbariga sono calati dai 30 casi giornalieri registrati nei primi giorni di attivazione del servizio, ai 3-4 casi giornalieri dell’ultimo periodo. Ma non c’è solo questo da valutare. Sono positivi infatti anche i dati degli autovelox presenti nella strada regionale 15, conosciuta da tutti come Bretella Ovest, nelle vicinanze degli incroci con via Arino e via Rocco Chinnici dove vige il limite dei 70 km l’ora. Anche in questo caso gli automobilisti beccati a viaggiare sopra il limite di velocità sono crollati rispetto ai primo periodo, e la stragrande maggioranza ha una velocità di transito comunque non superiore agli 80 km l’ora. Ma ci sono gli incorreggibili. Sono stati registrati, infatti, due o tre casi di auto che viaggiavano ad oltre 120 km l’ora forse convinti di essere in autostrada. Gli autovelox sono stati posti per limitare la velocità nella Bretella Ovest, arteria che, inaugurata nel giugno 2004, è stata teatro di molti incidenti stradali con sei vittime. Nell’Unione dei comuni un altro autovelox che funziona a gonfie vele è quello di Lova di Campagna Lupia. Qui il comune lo scorso anno ha incassato oltre 500 mila euro. Insomma un tesoretto che il sindaco Fabio Livieri ha annunciato di voler utilizzare per mettere insicurezza le strade del comune, come previsto dalla normativa. Spesso sulla Romea agli incroci con i ponti sul Novissimo gli automobilisti sfrecciano a tutte le ore a be oltre i 70 chilometri orari previsti.
Vistared, calano le infrazioni
Altre notizie della zona
Cavarzere, il Coronavirus si è portato via Francesco Pacchiega
Il Covid 19 si è portato via Francesco Pacchiega, morto all’età di 69 anni all’ospedale di Dolo, dove era ricoverato per l’aggravarsi delle proprie...
Artigiani Riviera del Brenta: arriva il seminario sul Superbonus
L'evento organizzato dall'associazione Artigiani Riviera del Brenta si terrà con 3 appuntantamenti: mercoledì 27 gennaio, l'8 febbraio e il 3 marzo 2021 sempre alle...
Chioggia, frizioni all’interno del Movimento: “Abbiamo diverse visioni su alcuni temi”
Le dichiarazioni di una parte dei Consiglieri M5S sembrano aprire ulteriormente alcune crepe che si erano create già da mesi all’interno del Movimento. Di...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...