E’ arrivato un nuovo riconoscimento per Salzano che si è distinto, come unico comune della provincia di Venezia, (terzo in Veneto con Padova e Noventa Padovana), accreditato da parte dell’“Agenzia Nazionale per i Giovani” per l’organizzazione di esperienze di Servizio Volontario Europeo. Questo riconoscimento permetterà a Salzano di gestire l’ospitalità di giovani stranieri e la preparazione e l’invio di giovani salzanesi che decideranno di vivere un’esperienza di volontariato all’estero. Questa sperimentazione, oltre alla valenza formativa, può essere anche un modo per cogliere nuove opportunità o, semplicemente, imparare metodi di lavoro di altri paesi appartenenti alla Comunità Europea. L’ambito in cui i volontari lavoreranno è quello delle Politiche Giovanili. Queste le aree tematiche individuate: l’informazione, le attività aggregative, le attività culturali, il lavoro di rete. “Due sono a mio avviso le urgenze del mondo giovanile — spiega il Vice Sindaco Sara Baruzzo — l’inserimento nel mondo lavorativo, e quindi la possibilità per i giovani di costruire il proprio futuro e l’appartenenza alla propria comunità (reale e non virtuale), alla “polis”, in altre parole la possibilità di vivere percorsi di cittadinanza attiva. Personalmente ho fatto un’esperienza in America centrale, e più precisamente in Honduras, di 6 mesi, in base alla quale ho imparato moltissimo, la mia sperimentazione faceva parte dei progetti di mobilità giovanile. Mi sento di dire che questa esperienza fa crescere a 360 gradi e mi sembra davvero un’opportunità per i giovani di Salzano”. Questo Servizio di Volontario Europeo attivato dal comune rappresenta un’effettiva opportunità anche per la possibilità di accogliere giovani che provengono da altri paesi, in cui ci sono altri modelli di Politiche Giovanili, quindi occasione di scambio e di crescita, sia per gli operatori, sia per i giovani. “Per Salzano essere accreditati a livello europeo è un ottimo fiore all’occhiello — conclude il Sindaco Alessandro Quaresimin — che si stia investendo molto in questo tipo di progetti, lo dimostra il fatto che è la Comunità Europea stessa a sostenere tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio”. Le competenze maturate nel corso dei progetti Sve (Servizio Volontario Europeo), hanno consentito a molti volontari di arricchire il proprio curriculum vitae e di continuare a lavorare come operatori nel proprio paese. Salzano collabora con l’associazione Xena di Padova, che li segue in questo lavoro, e con altri istituti internazionali. Questo progetto farà da volano per nuove progettualità e per l’accesso a nuovi fondi in tema di Politiche Giovanili. Gli interessati a questo tipo di esperienza di volontariato possono rivolgersi all’ufficio giovani del comune all’indirizzo giovani@comune.salzano.ve.it. Il numero di candidature non ha limite, tutti i salzanesi possono fare richiesta ma si prediligono i giovani con età compresa tra i 18 e i 31 anni. Un’opportunità, insomma, in questo periodo di crisi.
Volontariato, arriva un riconoscimento europeo
Altre notizie della zona
Cavarzere: mascherine e vaccino, un po’ di chiarezza
Teorie complottiste, no vax, fake news: la dottoressa Ornella Mancin, responsabile del gruppo di Medicina Integrata di Cavarzere, ci aiuta in questa intervista a...
Cavarzere: conclusa campagna vaccinale alla Residenza Danielato
Chiuse le vaccinazioni al Danielato: "E' per noi un nuovo inizio" Si è conclusa nel pomeriggio dello scorso sabato 23 gennaio la vaccinazione anti-Covid del...
Mirano: prorogata al 31 marzo la gratuità dei parcheggi in centro e all’Ospedale
I parcheggi azzurri del centro storico di Mirano e dell’ospedale in via Miranese resteranno gratuiti, con disco orario, fino al 31 marzo 2021 A seguito...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...