Domenica 28 aprile piazza Garibaldi e riviera Matteotti faranno da cornice alla settima edizione di “Adria in Fiore – aromi, profumi e colori di primavera” organizzata dalla Pro Loco di Adria guidata da Letizia Guerra, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e del Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Nutrito il programma della manifestazione che si discosta dalla classica fiera dei fiori, e anche quest’anno si presenta ricco di novità. Ritorna la mostra “La natura in cornice: l’incanto dei fiori pressati”, in collaborazione con la Fidas, Polesana Donatori Sangue di Adria, con le realizzazioni di Gloria Nives Frigato che hanno riscosso, negli anni scorsi, numerosi consensi e apprezzamenti. I bambini, nel pomeriggio, troveranno ad attenderli animazioni, decorazioni floreali del viso, favole a tema. Dalle ore 16 alle ore 19 l’appuntamento è in piazza Garibaldi con Ricreart e radio Diva in diretta con esibizioni, interviste, ospiti e curiosità. Hanno aderito in molti e numerosi saranno gli espositori provenienti da diverse province venete. L’intero programma si può anche trovare sul sito www.prolocoadria.it e sul sito predisposto appositamente dal sodalizio di Piazza Bocchi: www.adriainfiore.com. Il mercatino offre grandi opportunità, soprattutto agli amanti dello shopping che qui potranno trovare i vari prodotti e oggetti, dai fiori alle piante, dagli ortaggi di stagione agli articoli per il giardinaggio sino ai prodotti tipici. Per finanziare l’iniziativa è stata organizzata una lotteria denominata “Adria in fiore” la cui estrazione avverrà alle ore 19.30 presso la sala Cordella di Corso Vittorio Emanuele. I premi consistono in un buono spesa del valore di duecentocinquanta euro spendibile in uno dei negozi del centro commerciale il Porto, un cellulare Blackberry, un tv lcd da diciannove pollici ed infine un buono spesa del valore di cento euro spendibile presso il negozio “Un mondo di scarpe” di Adria. I premi dovranno essere ritirati entro trenta giorni dall’estrazione presso la sede dell’associazione Pro Loco Adria in piazza Bocchi, 1 telefono 0426.21675. L’attività della Pro Loco è inarrestabile, tutto l’anno vengono promosse svariate iniziative che danno lustro e promozione all’antica città, dalle natalizie al carnevale, da quelle primaverili a quelle estive sino ad arrivare al “Settembre Adriese”. La collaborazione della Pro Loco non manca anche nelle iniziative di altri sodalizi del comune che lo richiedono Svariate pure le pubblicazioni, calendari, l’opuscolo “Come jerimo nà volta”, il numero unico ed altre di promozione dei prodotti tipici e sulle bellezze del luogo. Un’attività fatta di tanto puro volontariato per la quale occorre dare sostegno, non solo con l’iscrizione di socio, che da inoltre la possibilità di usufruire di sconti e promozioni in negozi ed altre attività, ma anche prestando la propria opera di volontariato e aiuto nelle varie manifestazioni, sentendosi così partecipe attivamente alla vità della città.
Torna “Adria in Fiore”
Altre notizie della zona
In arrivo la mostra “Teatri storici del Polesine. Quando Gigli, la Callas e Pavarotti..”
La passione per l’opera, il teatro, la musica, il balletto erano (sono) di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in...
Rovigo: “Più sensibilità verso le attività”
Il consigliere di minoranza Antonio Rossini si scaglia ancora una volta contro la giunta comunale. Questa volta il tema è quello della poca considerazione...
Adria, è lotta al degrado urbano
Tempi duri per gli incivili che abbandonano i rifiuti lungo gli argini dei fiumi e nei luoghi poco frequentati dalla cittadinanza. Nella giornata del 18...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...