Un’estate ricca di eventi, quella cavarzerana. Fervono infatti i preparativi per gli appuntamenti estivi, mentre si fa di tutto per scongiurare la crisi e per reperire i fondi atti alle manifestazioni.
Tra gli appuntamenti consolidati, spicca il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo “L’arte e l’antico”, ogni prima domenica del mese, che è stato definitivamente approvato in giunta dopo la sperimentazione che a sua volta era stata varata lo scorso giugno.
Un esperimento che già dagli esordi aveva dimostrato un’ottima partenza e che si è rivelato un appuntamento sentito e voluto dal pubblico, prova ne sia l’aumento dell’affluenza, ragion per cui il mercatino è stato approvato con regolamento definitivo nello scorso consiglio comunale.
“La planimetria è in fase di allargamento – conferma il sindaco Henri Tommasi – per coinvolgere maggiormente le vie esterne, come Corso Europa che è una via centrale ma poco usata, eccezion fatta per il Carnevale. La nostra speranza è che decolli e che aumenti sempre più”.
E’ in arrivo la nuova manifestazione “Vivi lo Sport” che da domenica 16 giugno a domenica 7 luglio animerà la città con moltissime iniziative sportive. L’assessore allo Sport Luciana Mischiari sottolinea come “questo importante momento fosse già stato verificato con un buonissimo successo nel 2012 grazie all’ottimo lavoro del mio predecessore in sinergia con la consulta dello Sport e le associazioni. Purtroppo anche quest’anno si deve fare i conti con le scarse risorse economiche per cui stiamo cercando di reperire nuove risorse”.
E anticipa come per questa edizione ci sarà una sorpresa, ossia l’entrata in campo della pallavolo in piazza, una novità di questa nuova edizione.
Tra gli appuntamenti estivi, spiccano inoltre i “sabato d’estate” e il concerto del Coro Tullio Serafin diretto dal maestro Banzato che si svolgerà in piazza del Municipio sabato 20 luglio. Grande attesa anche per la notte bianca di sabato 3 agosto.
Â
Molti gli appuntamenti nonostante la crisi
Â
Â
Â
Â