Un parcheggio pubblico in via Villa del Bosco negli spazi della ex centrale dell’Enel. E’ un’idea messa in campo dall’amministrazione per riqualificare un’area che oggi è inutilizzata e abbandonata a se stessa. L’obiettivo è di creare le condizioni per agevolare la sosta dei clienti degli esercizi commerciali limitrofi e dei pendolari che si recano alla vicina fermata dell’autobus. L’area è ancora di proprietà privata e già nei mesi scorsi l’amministrazione ha dato l’avvio a sopralluoghi perlustrativi con i tecnici dell’Enel per sensibilizzare la tenuta del verde, il ripristino della recinzione nel tempo compromessa e l’eventuale cessione di una porzione di superficie a uso pubblico.
“L’area è risultata appetibile – spiega l’assessore ai lavori pubblici Roberta Bruscaglin – perché permetterebbe una sosta in sicurezza delle auto che adesso sono parcheggiate sui cigli di strade molto trafficate”. Nel novembre scorso è stata stesa una bozza d’accordo tra pubblico e privato, al fine di integrare le premesse urbanistiche sulla destinazione dell’area individuata, rispolverando storici accordi che prevedevano la costruzione di una caserma per i carabinieri. Sentita la Questura della volontà di rinviare quest’ultimo progetto, l’amministrazione ha così elaborato un accordo tra pubblico e privato sul progetto del parcheggio pubblico. Nel frattempo i tecnici dell’Enel si sono impegnati a presentare il computo per la demolizione dell’ex centrale. Le macerie tra l’altro potrebbero essere riutilizzate come sottofondo della pavimentazione carrabile da realizzare.
Â
Un parcheggio pubblico negli spazi dell’ex centrale Enel
Â
Â
Â
Â