martedì, 28 Novembre 2023
 
HomeRiviera del BrentaRiviera OvestUno sportello per le donne

Uno sportello per le donne

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

Un’importante iniziativa a favore delle donne è stata attivata nelle scorse settimane nel comune di Stra. A giugno scorso è, infatti, iniziata l’attività dello Sportello Donna del comune rivierasco. Lo Sportello Donna è un progetto approvato dalla giunta del comune su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Stefano Valentini usufruendo anche del protocollo firmato tra la Provincia di Venezia e l’Ordine degli Avvocati. Lo Sportello Donna vuole essere un luogo di ascolto per dare sostegno, informazioni ed un primo orientamento su problematiche personali, psicologiche e legali della donna. Molteplici sono gli obiettivi del nuovo servizio attivato dal comune di Stra. Tra questi c’è: dare accoglienza a donne in situazione di disagio, orientandole nella scelta di percorsi che possano facilitare una possibile risoluzione di situazioni problematiche; dare una prima accoglienza a donne vittime di violenza o sopruso, fornendo loro supporto ed informazioni sulla questione della violenza di genere o domestica; creare gruppi di mutuo aiuto, integrazione linguistica, culturale e sociale. Il servizio previsto dal comune di Stra prevede durante l’orario di apertura dello sportello la presenza di un’operatrice esperta che offrirà informazioni e consulenze alle donne del territorio comunale. Lo Sportello Donna è aperto il mercoledì dalle ore 17 alle ore 18.30 presso gli uffici dell’assessorato ai servizi sociali situati al piano terra del municipio di Stra. E’ possibile prendere appuntamento telefonando il martedì ed il giovedì dalle 10 alle 12 Per una maggiore riservatezza si può contattare lo Sportello Donna anche via internet scrivendo una e-mail all’indirizzo: sportellodonna.stra@libero.it. Per informazioni è possibile visitare anche il sito internet: www.comune.stra.ve.it. Servizi di questo genere sono stati attivati anche in altri comuni della Riviera del Brenta, in particolare a Mira dove madrina d’onore è stata Ottavia Piccolo.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette

Â