Si è appena concluso il restyling delle scuole di Monselice e della casa delle associazioni che avevano bisogno di una svecchiata. In tutto 140 mila euro che di questi tempi non sono mica noccioline. I primi 30 mila sono andati alle scuole dell’infanzia, per lavori di manutenzione, 80 mila alle scuole primarie, a cominciare dalla Vittorio Cini con 26 mila euro. La scuola, oggetto di polemiche lo scorso anno scolastico per le aule strette, è ora a norma per ottenere il certificato di prevenzione incendi. Demolita una parete divisoria per costruirne altre due, in modo da aumentare gli spazi in un’aula e nel corridoio della mensa. Sono state inoltre installate due porte tagliafuoco, insieme alla messa in sicurezza dell’impianto elettrico e al rilevatore fumi. Il Comune ha provveduto anche per le scuole primarie Bussolin e Valeri. Anche le scuole medie hanno beneficiato di 30 mila euro: somma destinata quasi per intero alla Guinizelli, dove era urgente sistemare la copertura per le abbondanti infiltrazioni d’acqua nelle aule sottostanti. Alla Zanellato si procederà invece con la realizzazione di un nuovo bagno per i disabili. E sempre in un ex edificio scolastico è in programma la realizzazione di spazi per le associazioni comunali. È l’ex Enaip in via san Filippo: l’intervento per il recupero e l’adeguamento costerà 140 mila euro, l’appalto entro fine anno. “Ringrazio l’ufficio tecnico per l’attenzione e la sensibilità nei confronti dell’edilizia scolastica — ha commentato l’assessore Andrea Tasinato — Non è stato semplice definire e realizzare questi interventi soprattutto tenuto conto del regime economico che vivono i Comuni in questo periodo storico. Ma c’erano interventi che andavano per forza realizzati. Penso ad esempio al bagno attrezzato per diversamente abili della scuola Zanellato. Era dal 1970 che si attendeva un intervento in questo senso. Come amministratore sono soddisfatto di aver raggiunto un risultato tanto atteso, ma allo stesso tempo sono amareggiato che non ci sia stato verso di farlo prima. Non è un bel segnale dover attendere 40 anni”. Per Tasinato ci sono interventi che vanno programmati e realizzati per rendere Monselice più a misura d’uomo. “Quando si interviene con qualche ristrutturazione o ampliamento — spiega l’assessore — è fondamentale tenere conto di tutti i possibili utilizzatori di quel servizio. Non voglio credere che nel 2013 ci siano ancora persone indirettamente discriminate. Dobbiamo pensare a Monselice come una cittadina completamente a misura d’uomo”. Oltre alle scuole che già sono state provviste di elevatori attrezzati, anche Villa Pisani potrà contare su un ascensore particolare. Idem per la Loggetta. “I prossimi mesi saranno altrettanto importanti — ha concluso l’assessore — Almeno ora possiamo dire di aver messo in completa sicurezza i nostri studenti”.
Maquillage alle scuole
Altre notizie della zona
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news