La comunità parrocchiale di Cavarzere sta vivendo l’Anno di San Mauro, proclamato dal parroco don Achille De Benetti e dal Consiglio pastorale per celebrare la ricorrenza del trentesimo anniversario del dono delle reliquie di san Mauro da parte dell’allora vescovo di Parenzo monsignor Carlo Nezic, avvenuto il 22 novembre del 1983. Varie celebrazioni e manifestazioni si svolgono a Cavarzere nell’ambito di tale iniziativa, promossa in collaborazione con l’amministrazione comunale.
La figura di san Mauro, primo vescovo di Parenzo e martire cristiano sotto la persecuzione di Diocleziano, accompagna da secoli la comunità di Cavarzere, dove già nel tredicesimo secolo era viva la devozione al martire, santo patrono della città. Un legame, quello tra la cittadina veneta e il primo vescovo di Parenzo, che si è consolidato negli anni e si rafforzerà ancor di più in questo anno a lui dedicato, che si è aperto con il concerto d’organo del maestro Filippo Turri, tenutosi in Duomo il 28 settembre.
La Parrocchia di San Mauro sta anche organizzando un pellegrinaggio a Parenzo che si svolgerà nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre. Nella serata del 12 ottobre il Coro “T. Serafin”, diretto dal maestro Renzo Banzato, terrà un concerto nella splendida cornice della Basilica Eufrasiana alla presenza del vescovo di Parenzo, monsignor Drazen Kutlesa, e delle autorità locali. Il programma della giornata di domenica 13 ottobre prevede invece la visita alla città e alla sua zona archeologica e la partecipazione, alle 11, alla santa messa, presieduta dal vescovo di Parenzo e animata dal Coro “T. Serafin”.
Lo stesso vescovo di Parenzo è stato invitato a Cavarzere per presenziare alla prima solenne processione in onore di san Mauro, che si terrà a Cavarzere il 24 novembre e sarà presieduta dal vescovo di Chioggia, monsignor Adriano Tessarollo.
Â
Si celebra l’anno di San Mauro
Â
Â
Â
Â