mercoledì, 29 Novembre 2023
 
HomePadovanoBassa PadovanaTeatro Bellini a quota 100

Teatro Bellini a quota 100

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

Il Teatro Bellini ha fatto cento. A fine settembre la storica struttura montagnanese ha spento le cento candeline: “Tanti sono gli anni dal lontano giugno 1913, quando la allora “Casa del Popolo” venne inaugurata su volontà e iniziativa dell’arciprete di Montagnana, monsignor Riccardo Bergamo. Quella struttura nel tempo prenderà il nome di Cinema Teatro Bellini. – raccontano gli attuali gestori dell’immobile “Fu progettata dall’ingegnere montagnanese Giovanni Corradin, un giovane artista di umili origini, di ingegno elevato e di mente colta che studiava in maniera appassionata e a dismisura le bellezze dell’arte”.
Il professor Corradin aveva conseguito a Venezia ancora giovanissimo il diploma di professore d’arte e iniziato ad esercitare in proprio l’attività nel campo dell’artigianato artistico e dell’edilizia. Da subito ottenne notevoli riconoscimenti da parte della prestigiosa rivista torinese “L’Artista Moderno”, la più importante in ambito nazionale che indiceva fra i propri lettori concorsi a premio soprattutto nel settore del design. Continuano dal teatro: “Ma la sorte volle che l’esistenza di questo uomo si interrompesse in giovane età e in maniera tragica, e così la storia di un promettente disegnatore e progettista finì nel 1915 all’età di soli 25 anni”.
Ancora oggi, dopo cento anni di storia, la sala della comunità Cinema Teatro Bellini continua ad essere al centro di un forte interesse, con un’opera continua e costante di evoluzione, segno dell’importanza vitale attribuita a questa struttura, “vista non solo come sala cinematografica, ma come un vero e proprio luogo con una sua anima al servizio della comunità, in grado di aggregare attraverso i mezzi di comunicazione e cultura, divenendo sempre più espressione di una comunità viva e dinamica”. Per seguire la programmazione del Bellini è possibile visitare il sito sempre aggiornato www.bellinicinemateatro.it.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette