mercoledì, 29 Novembre 2023
 
HomeVenezianoChioggiaLavoro, la crisi continua a mordere di più nell’area sud del veneziano

Lavoro, la crisi continua a mordere di più nell’area sud del veneziano

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

Recentemente si è svolto in Provincia un incontro organizzato dall’assessorato alle Attività produttive per analizzare i problemi causati dalla crisi economica che ha colpito il sud del Veneziano, in particolare i comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona. I dati emersi si riferiscono al primo quadrimestre 2013 ed evidenziano una situazione ancora difficile per l’area in questione: aumenta la Cassa Integrazione dell’8%, così come le procedure di mobilità del 6% e crolla il fatturato del 10-12%. Il settore più penalizzato rimane l’edilizia, seguita dal metalmeccanico.
“La crisi economica internazionale continua ad avere conseguenze drammatiche nel tessuto veneziano — commenta l’assessore provinciale alle Attività produttive, Lucio Gianni — e mette in discussione importanti realtà imprenditoriali. Diventa necessario mantenere un dialogo fra istituzioni e parti sociali per formulare proposte e azioni condivise. E’ necessario creare rapidamente una sinergia di intenti per abbattere i campanilismi che spesso portano ad incomprensioni”.
Dalle indagini emerge inoltre che le prospettive di ripresa si allontanano al secondo semestre 2014, mentre la situazione tende ad aggravarsi rispetto ad altre aree del Veneto con un aumento del tasso di disoccupazione oltre il 12%.
“Questo territorio ha grosse potenzialità — conclude Gianni – ma se non vengono trasformate in opportunità imprenditoriali e lavorative, corriamo il rischio di trovarci fra un anno a constatare il peggioramento dei dati che oggi vengono evidenziati”.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette