sabato, 1 Aprile 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoCavarzereLega: Clara Padoan scrive in Regione perchè si intervenga sull’Ipab Danielato

Lega: Clara Padoan scrive in Regione perchè si intervenga sull’Ipab Danielato

Banner edizioni

ipab-danielato-1-2011-185x300A dicembre i due consiglieri comunali della Lega Nord, Giacomo Busatto e Clara Padoan, si sono dimessi, lasciando il seggio consiliare ai primi due non eletti nella lista della Lega Nord, Graziano Garbin e Michael Valerio. A fine novembre, dopo la scomparsa del capogruppo leghista Ernesto Sartori, era entrato in Consiglio comunale Emanuele Pasquali che alle ultime amministrative aveva corso al primo turno con la Lega Nord, per poi staccarsene già per il ballottaggio e scegliere altri schieramenti politici. Proprio per questo, prima delle dimissioni dalla carica di consigliere, Busatto e Padoan avevano espresso chiaramente l’espulsione di Pasquali dal gruppo consiliare della Lega Nord.

In un comunicato, i due consiglieri dimissionari hanno evidenziato che la scelta di dimettersi da consigliere deriva dalla volontà di dare spazio ad altre persone del loro movimento, precisando anche la decisione di continuare a impegnarsi, in seno alla Lega Nord, in vista del prossimo appuntamento elettorale. In questi mesi, la Lega Nord di Cavarzere ha presentato la propria Giunta ombra che, come precisato dal segretario locale del Carroccio Giacomo Busatto, ha lo scopo di “operare nel territorio, raccogliere istanze e produrre atti concreti da sottoporre attraverso la volontà popolare alla Giunta Tommasi”.

Clara Padoan ha nella Giunta ombra la carica di assessore ombra al sociale, sanità e politiche della casa e, in tale veste, ha scritto alla Regione Veneto chiedendo che si attivi in relazione alla situazione di disaccordo tra i lavoratori e la dirigenza dell’Ipab, sfociata nello sciopero. Padoan ha scritto agli assessori regionali al sociale Davide Bendinelli, al bilancio Roberto Ciambetti, al lavoro Elena Donazzan e al presidente della commissione lavoro Luca Baggio, per chiedere che sia la Regione “fare chiarezza” sulla vicenda, visto che “non vi è volontà né politica, né amministrativa, dal Comune di Cavarzere di intervenire”. “Vi è il totale silenzio delle istituzioni cavarzerane sulla questione dell’Ipab – afferma Padoan – in Consiglio comunale non abbiamo avuto risposte dal presidente Contadin, della medesima formazione politica, il Partito democratico, del consigliere comunale e presidente della casa di riposo Fabrizio Bergantin”.

L’esponente del Carroccio prosegue definendo “imbarazzante il silenzio del sindaco Henri Tommasi”. “Abbiamo tentato la via della cortesia istituzionale, convocando in audizione il presidente dell’Ipab e il suo direttore, ma abbiamo ricevuto una vergognosa indifferenza dalla maggioranza – queste le parole di Padoan – rimaniamo al fianco dei lavoratori della casa di riposo, dei familiari degli ospiti e degli ospiti stessi, perché questa situazione finisce con il penalizzare proprio loro. Va fatta chiarezza sulla vicenda e, se il sindaco non vuole farlo, lo faccia la Regione Veneto, alla quale abbiamo quindi chiesto un tavolo di concertazione tra le parti per giungere alla soluzione della questione”.

di Nicla Sguotti

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy