lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoMiranese SudTrasparenza amministrativa, il cittadino è tutelato

Trasparenza amministrativa, il cittadino è tutelato

Banner edizioni

SPINEA – La trasparenza amministrativa diritto del cittadino. Parte da questo presupposto l’iniziativa dell’assessorato all’Innovazione, che ha portato alla pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, della prima relazione del Responsabile dell’anticorruzione relativa al 2014. In modo semplice e chiaro, attraverso uno schema predisposto dall’Autorità nazionale anticorruzione, tutti i cittadini possono ora approfondire gli strumenti che il Comune ha attuato per promuovere la cultura dell’integrità. Non mancano le novità, come il coinvolgimento delle scuole e la possibilità, per ogni cittadino, di segnalare direttamente sul sito, come fosse un disservizio, qualsiasi presunta forma di corruzione, conflitto di interessi o mala amministrazione all’interno della struttura comunale.
“Su questo fronte – spiega l’assessore Emanuele Ditadi – abbiamo lavorato molto insieme a scuole e associazioni perché la trasparenza è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, integra il diritto a una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di un’amministrazione al servizio del cittadino”. La trasparenza, spiegano dal Comune, favorisce il diffondersi di forme di controllo sull’utilizzo delle risorse pubbliche, promuovendo la cultura dell’integrità: per questo oltre 250 ragazzi delle scuole medie hanno partecipato a incontri ad hoc dove hanno sperimentato la totale accessibilità delle informazioni contenute nel sito e approfondito il ruolo dell’anticorruzione. A ognuno di questi giovani e alle loro famiglie il Comune ha inoltre fornito un vademecum, poi inviato anche a tutte le associazioni del territorio. I giovanissimi cittadini hanno così analizzato il sito istituzionale, approfondendo tutte le potenzialità offerte dalle varie sezioni: organizzazione, bilancio, governo del territorio, informazioni ambientali. E concludendo il loro lavoro con un gioco di ruolo, per consolidare le informazioni in loro possesso. Per promuovere ancora di più la cultura dell’integrità, da agosto sul sito istituzionale, direttamente sulla home-page, i cittadini possono trovare un canale dedicato alle segnalazioni di cattiva amministrazione, conflitto di interessi, corruzione, denominato “Anticorruzione”.
“Si tratta di un modo semplice e veloce – spiega Ditadi – pensato appositamente per i cittadini, i professionisti, le aziende. Con questo sistema vogliamo attivare un “ascolto” sempre più puntuale ed efficace che diventa strumento agile di controllo rispetto ad eventuali episodi di mala gestione o conflitto di interessi. Il tema che ci sta a cuore è rafforzare la fi ducia con il cittadino rispetto all’amministrazione della città”. L’aspetto nuovo promosso dal Comune è quello di creare un canale direttamente in homepage, garantendo così la massima visibilità e semplicità d’utilizzo rispetto a un obbligo legislativo. Al momento nessun comune capoluogo di provincia del Veneto, né altre grandi enti locali, hanno scelto di dare una tale rilevanza nella homepage dei propri siti al tema dell’anticorruzione.

Filippo De Gaspari

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy