lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeRiviera del BrentaRiviera EstUn'associazione per aiutare i disabili

Un’associazione per aiutare i disabili

Banner edizioni

Camponogara aderisce al progetto dell’associazione “Famiglie e abilità” che ha lo scopo di dare sostegno alle famiglie e ai bambini con diffi coltà e con disagi. I metodi puntano a valorizzare le potenzialità abilitative attraverso le creazioni di gruppi di solidarietà, dove trovare informazione e formazione sostenere i bambini in età evolutiva, dai 2 ai 14 anni, con disabilità e disagio. Questo attraverso la progettazione e l’attuazione d’iniziative che garantiscano l’apprendimento di tutte le autonomie per una vita sociale più indipendente possibile.

Il progetto in questione è titolato “Voglio uscire da solo”, l’amministrazione comunale ha già autorizzato l’utilizzo di alcuni spazi regolamentati pubblici: le palestre e qualche locale. Il progetto coinvolge i genitori volontari e alcuni professionisti che collaborano per seguire i ragazzi. Tra le iniziative sarà realizzato un mini-supermercato, all’interno di un locale messo a disposizione del Comune, dove i ragazzi potranno approcciarsi con un ambiente comune e di normale utilizzo. Camponogara è il primo comune, nella provincia di Venezia, che aderisce al progetto di “Famiglie e abilità”, e apre il servizio anche ai cittadini degli altri comuni. L’associazione prende a carico i bambini con disabilità, grazie alla collaborazione con liberi professionisti che operano negli ambienti predisposti. “L’amministrazione – dice l’assessore alle politiche sociali Monica De Stefani – crede molto in questa iniziativa. Il raggiungimento anche di una parziale autonomia del ragazzo disabile si ottiene non solo stimolando e potenziando, ma anche preparando e investendo nella società, che dovrebbe essere preparata ad accoglierlo, accompagnandolo nelle più semplici attività quotidiane”. L’associazione si occupa anche del sostegno alle famiglie, con interventi mirati, dall’organizzazione e gestione di servizi specifi ci di formazione e sostegno alla genitorialità e ai gruppi di auto-mutuo-aiuto.

Inoltre si organizzano dei corsi e convegni per l’aggiornamento, e non ultima, si dà una particolare attenzione ai fratelli dei bambini con disabilità, spesso anch’essi vittime di disagio. Sono attivati interventi pedagogici individuali o di gruppo, parent training e percorsi di consapevolezza genitoriale. Il Comune di Camponogara ha già aderito a dei progetti dell’associazione e, l’anno scorso, ha ospitato due incontri: uno titolato “Riconoscere l’autismo, i segni precoci per individuare i bambini a rischio” e l’altro “Da dove cominciare, Fare insieme” per aiutare il bambino in diffi coltà in famiglia e a scuola”. Per maggiori informazioni si può contattare l’associazione al numero 331 1456269 o scrivere a info1@famiglieabilita.it.
R.P

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy