giovedì, 7 Dicembre 2023
 
HomeVenetoCultura e spettacoliAntonella Ferrari di nuovo in tour

Antonella Ferrari di nuovo in tour

Tempo di lettura: 2 minuti circa

alessandra ferrari 2Dopo una pausa di qualche mese, dovuta ad una ricaduta della sua malattia, Antonella Ferrari riprende la tournée teatrale che nella scorsa stagione l’ha vista trionfare sul palcoscenico con il suo “Più forte del destino – Tra camici e paillette la mia lotta alla sclerosi multipla”. Si riparte dal Teatro Momo di Mestre (Via Dante, 81) venerdì 20 febbraio 2014 alle ore 21.00 con una serata tutta dedicata all’AISM di Venezia. Lo spettacolo – realizzato grazie al supporto di Alviero Martini 1ᴬ Classe, Focaccia Group, Novartis e Sicurbagno, per la regia di Arturo di Tullio, prodotto da Adelmo Togliani per Accademia Togliani di Roma e scritto e interpretato da Antonella Ferrari – è liberamente tratto dall’omonimo libro autobiografico pubblicato da Mondadori.

Con una rappresentazione intensa, divertente, commovente e dalla forte connotazione sociale, Antonella racconta al pubblico la propria storia con generosa ironia e assoluta verità, soffermandosi sulla difficile strada che percorre un artista disabile nel mondo dello spettacolo: tra buffe richieste e grottesche situazioni, ma sempre con il sorriso sulle labbra. “Questo è uno spettacolo sulla mia vita che ha debuttato nel 2013 che da allora mi sta regalando grandi soddisfazioni – afferma Antonella Ferrari – Con questa interpretazione voglio dimostrare che uno spettacolo che tocca anche temi sociali non deve necessariamente essere drammatico. Ci si può divertire anche parlando di disabilità e di tutti quei luoghi comuni che, spesso, la accompagnano nella sua rappresentazione mediatica!”.

L’evento, presentato dall’Associazione Culturale Semiramide in collaborazione con Antolini – Used Cars, Arte Veneziana, Associazione Titolari di Farmacia Venezia, Autodemolizioni F.lli Artuso Group s.r.l., Gruppo Itas Assicurazioni, La Ogni Pratica s.r.l. e Liberamente Estetica, è patrocinato e promosso da Città di Venezia – Direzione Attività Culturali e Tursimo, AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla in collaborazione con la sezione provinciale AISM Venezia alla quale sarà destinato parte dell’incasso della serata.

Antonella Ferrari, Madrina Nazionale di AISM da più di dieci anni, prefiggendosi l’obiettivo di aiutare l’Associazione anche attraverso il suo lavoro – come già accade con parte dei proventi del suo libro – conclude: “Gli amici di Aism Venezia sono venuti ad applaudirmi in un’altra tappa vicino a Verona e mi hanno subito chiesto di portare lo spettacolo a Mestre. Ho accettato con entusiasmo perché sono un gruppo unito e molto impegnato. Sarà bellissimo tornare sul palcoscenico, dopo un periodo non facile di salute, con un pubblico bello e motivato come quello veneziano. Tra l’altro io non ho mai visitato Venezia, è assurdo ma è cosi. Chissà che non sia la volta buona per un giro in gondola?”

Info e prenotazioni

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette