Anziani spesso vittima di truffe, furti e raggiri. Per fare prevenzione, come hanno accertato casistica e studi compiuti sul territorio, risultano fondamentali l’informazione e la condivisione. Per questa ragione ’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ha voluto promuovere un incontro sulla sicurezza degli anziani nel territorio. L’evento, aperto non solo agli anziani, ma a tutta la cittadinanza, si è svolto nella sala consiliare del municipio di Cadoneghe. L’incontro è stato condotto dal comandante della stazione di Cadoneghe, maresciallo Fabio Fattore.
“Da sempre Cadoneghe è una collettività coesa e solidale, che non lascia sole e isolate le persone, in particolare quelle più deboli – ha detto il sindaco Michele Schiavo –. L’idea di questo incontro è nata dall’esigenza di suggerire ai cittadini alcune precauzioni, informando in particolare le persone anziane sui rischi che si possono correre, anche in casa propria, a causa di comportamenti poco prudenti o troppo accondiscendenti verso chi non si conosce. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione su questo argomento, stimolando domande, curiosità, perplessità e cercando di recepire anche eventuali situazioni di rischio vissute sul nostro territorio».
Attraverso l’intervento del comandante Fattore, sono stati condivisi con i presenti semplici suggerimenti e importanti regole di buon senso che possono aiutare ad affrontare con più consapevolezza e tranquillità la vita di tutti i giorni.
“Condivisione e informazione sono la base essenziale per una società sicura, in cui le persone si sentano protette e ascoltate – ha concluso il sindaco –. Nella sua attività di comunicazione e di vicinanza alle famiglie, il Comune, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ritiene importante contribuire a diffondere la cultura della legalità e della sicurezza, per consentire a tutti i cittadini, e in particolare agli anziani e alle persone sole, di sentirsi garantiti e protetti nel luogo in cui abitano”.
Nicoletta Masetto