sabato, 1 Aprile 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoDeltaFesta del Tartufo a metà marzo

Festa del Tartufo a metà marzo

Banner edizioni

silvia gennariPORTO VIRO – Torna la festa del tartufo a Porto Viro. A confermare la programmazione degli eventi in calendario il 14 e 15 marzo in piazza della Repubblica è l’assessore alle attività produttive Silvia Gennari che anticipa le novità previste durante la decima edizione. “Come amministrazione crediamo molto nella festa del tartufo, che quest’anno giunge alla decima edizione – ha considerato Gennari – Si tratta di un’iniziativa che da sempre ha dato buoni riscontri e a marzo ci darà la possibilità di valorizzare le eccellenze del nostro territorio, è questo il caso del miele e del radicchio, in funzione dell’Expo, anche nel contesto portovirese”. Per creare una consapevolezza e una conoscenza, non solo del tartufo, ma dell’intero territorio del Delta e delle sue peculiarità, saranno coinvolte nell’iniziativa tutte le scuole del comprensivo portovirese attraverso diversi progetti realizzati ad hoc. “Gli alunni di quarta, a gruppi, dovranno realizzare degli elaborati su tavolette descrivendo e concretizzando la loro idea del Delta – ha spiegato Gennari – La premiazioni del concorso si terrà poi la mattina del 14 con la consegna dei premi ai primi classificati per complessivi 300 euro, somma destinata alla realizzazione di progetti scolastici. Per gli studenti della secondaria è invece prevista una visita al centro sperimentale per la tartuficoltura di Porto Viro tenuta da Enrico Vicentini. Un convegno sulle eccellenze del territorio si terrà invece all’istituto turistico C. Colombo”.
La decima edizione della festa del tartufo, di cui si parla già da ora in ambito scolastico, s pone come un’iniziativa volta a dare il giusto risalto non solo al tartufo, ma l’intera produzione enogastronomica del territorio, proprio come confermato dall’assessore Silvia Gennari. “Nella giornata di domenica, piazza della Repubblica ospiterà una mostra mercato dei prodotti tipici dove, oltre agli stand delle associazioni dei tartuficoltori, saranno presenti le associazioni di produttori agricoli. – ha anticipato Gennari – Inoltre, per l’occasione, è prevista anche la collaborazione delle due Pro loco. Dalle 10 della domenica le Pro loco di Donada e Contarina saranno impegnate sotto allo stesso stand per le degustazione di assaggi e finger food in piazza con prodotti locali e vino”.
La festa del tartufo prevede aree di svago per i bambini con gonfiabili e la giostra cavalli. Per gli appassionati di motori del passato si terrà invece un’esposizione di auto d’epoca. Non mancheranno nel pomeriggio della domenica spettacoli accompagnati da musica. I ristoranti del territorio, nella settimana della festa del tartufo, oltre a proporre menù a base di tartufo esporranno gli elaborati prodotti dagli alunni.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy