giovedì, 7 Dicembre 2023
 
HomeSportPiovese sportL'equitazione accesibile a tutti

L’equitazione accesibile a tutti

Tempo di lettura: 2 minuti circa

pag. 24 sport piovese DUE COMETE 2Non tutti sanno che in via Arzerini, immerso nel verde e la tranquillità della campagna, si può trovare da un anno a questa parte un circolo ippico del tutto speciale. A gestirlo è l’A.s.d. Due Comete che ha come presidente Piera Da Rold, una giovane donna da una vita innamorata dei cavalli. La filosofia del circolo? L’equitazione non deve essere uno sport d’élite ma accessibile a chiunque voglia avere almeno una possibilità di cimentarsi.

“Per queste ragioni – spiega la Da Rold – abbiamo puntato molto sull’attività di base con i bambini (dai 4 anni in su) per iniziare con loro un vero e proprio percorso formativo con i poni, che sono i compagni di avventura più adatti per questa fascia di età. L’obiettivo è di insegnare loro a gestire autonomamente l’animale con il quale devono arrivare a vivere in completa simbiosi”.

Le Due Comete offre, oltre ai corsi di avvicinamento al cavallo, anche corsi per adulti, principianti ed esperti. Attualmente sono quasi una quarantina gli allievi sotto i sedici anni impegnati principalmente in attività ludiche e una decina ha già iniziato a partecipare ad alcune gare del circuito regionale. Gli adulti sono invece una ventina. L’associazione, per le sue attività formative, si avvale di due istruttori federali di comprovata esperienza: Filippo Necchi, che segue la parte agonistica e gli adulti, e Valentina Veronese specializzata alla parte ludica.

“Il nostro sogno – svela infine Piera Da Rold – è il desiderio di rendere felici i cavalli cercando di avere con loro un rapporto basato sul rispetto e l’attitudine che possono dimostrare. I cavalli non parlano ma comunicano: spetta a noi essere in grado di capire e comunicare con loro e stabilire con loro una reciproca collaborazione”.

A cura di Alessandro Cesarato

 
 
 

Le più lette