sabato, 1 Aprile 2023

Banner edizioni
HomePadovanoLegnaro: in arrivo 150mila euro per la sistemazione del centro

Legnaro: in arrivo 150mila euro per la sistemazione del centro

Banner edizioni

legnaro centroSono ventiquattro gli interventi ammessi a contributo dalla Regione che ha assegnato quasi tre milioni di euro per progetti di recupero e riqualificazione di contesti locali significativi sotto il profilo paesaggistico. E Legnaro è l’unico Comune della Provincia di Padova ad essere riuscito ad entrare in graduatoria. A stabilirlo il provvedimento regionale adottato su proposta del vicepresidente e assessore al Territorio, Marino Zorzato.

Al Comune vanno 150 mila euro (l’importo massimo erogabile) per la sistemazione del centro del capoluogo. La somma coprirà l’80% della spesa mentre il restante 20% è a carico dell’amministrazione comunale. Con il finanziamento si interverrà sull’intero percorso pedonale tra via Cavour e via Roma in direzione della strada Statale. Lavori che verranno eseguiti anche dall’altra parte della carreggiata, in continuità con gli interventi di restauro dell’oratorio Sant’Anna e di palazzo Zanini. L’intervento generale per la riqualificazione dell’originario “valore paesaggistico” del centro è ben più ampio e necessariamente andrà eseguito per stralci. Nelle intenzioni (anche se molto dipenderà dalle disponibilità dell’ente) si vorrebbe mettere mano al crocevia sulla Provinciale 35 fronte Corte Benedettina; al percorso tra il municipio e viale dello Sport (collegando gli edifici scolastici all’area dedicata allo Sport e alla zona universitaria) ma anche alla piazza del municipio e a quella della chiesa.

“Il recupero e la riqualificazione dei paesaggi degradati – ha detto Zorzato – può rappresentare un elemento di benessere e di nuove opportunità oltre a svolgere una funzione di volano del turismo culturale. Inoltre, questa tipologia d’azione, risponde ai principi di uso consapevole del territorio e di salvaguardia delle caratteristiche paesaggistiche proprie delle politiche regionali”.

“Con questo avviso – ha aggiunto il vicepresidente – abbiamo ritenuto di proseguire con il programma di valorizzazione e riqualificazione dei paesaggi del Veneto avviato nel biennio 2012-2013, dando l’opportunità al territorio di presentare altre proposte progettuali concrete per la riqualificazione, il risanamento e la valorizzazione di particolari realtà locali in condizioni di degrado”. “La professionalità e la competenza degli uffici comunali, in questo caso dell’ufficio tecnico, aiuta l’amministrazione a partecipare a bandi di gara con risultati eccellenti – hanno commentato con soddisfazione dal Comune – stiamo migliorando il nostro paese e, come promesso, continueremo su questa strada”.

 

Martina Maniero

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy