Continua l’escalation artistica professionale di Riccardo Zanellato, il cantante lirico “basso”, rientrato in questi giorni a Porto Tolle, dopo una serie di apparizioni in tv e il Requiem di Giuseppe Verdi a Minneapolis, diretto da Roberto Abbado. Un appuntamento al quale seguirà un’altra tappa artistica, dal 21 marzo al 1 aprile, prevista al Teatro San Carlo di Napoli ,dove Riccardo si esibirà nel personaggio di Timur dell’opera “Turandot” di Giacomo Puccini.”Un ruolo, Timur, che avevo cantato nel 1994, all’inizio della mia carriera per poi cimentarmi in ruoli più impegnativi – afferma l’artista – Ora, sarà un piacere riproporlo al pubblico napoletano”. Nonostante la sua fama artistica internazionale Riccardo Zanellato, una delle dieci voci liriche più quotate al mondo, non ha dimenticato le sue origini e i suoi compaesani. Infatti, proprio in occasione di una lezione all’Università del tempo libero nel suo comune nativo, Riccardo ha improvvisato, davanti a una platea di pubblico che gremiva la sala della musica, una breve performance canora sostituendo le parole dell’inizio di una nota aria tratta dalla “Sonnambula” di Vincenzo Bellini, “vi ravviso a luoghi ameni” con le parole ”passo per il monte del molo …per arrivare al Canarin”.
Un momento, che ha destato la simpatia dei portotollesi che hanno risposto con una vera e propria ovazione. Gli stessi,che lo scorso mese si sono organizzati per andare a vedere il melodramma serio in tre parti di Vincenzo Puccini intitolato i Puritani, dove al teatro dell’opera di Firenze, Riccardo Zanellato ha interpretato sir Giorgio Valton. Tra i partecipanti anche Anna Romito del comitato “donare con gioia”che commenta: “L’esperienza al teatro di Firenze è stata meravigliosa e doppiamente emozionante nel vedere Riccardo Zanellato esibirsi. Noi come comitato promoviamo eventi culturali, le cui offerte raccolte sono destinate alle persone bisognose. In questa nostra mission possiamo contare anche nella collaborazione di Riccardo Zanellato, fiore all’occhiello per il nostro comune, che si dimostra sempre sensibile alle nostre iniziative a beneficio del prossimo”.
“Proprio in questo periodo – commenta l’assessore ai Servizi sociali di Porto Tolle Leonarda Ielasi – in azione sinergica con il comitato ‘Donare con gioia’, le associazioni di volontariato e Riccardo Zanellato, stiamo organizzando per il 6 giugno nella chiesetta di Tolle un grande evento di beneficenza, nel corso del quale si esibiranno giovani talenti del luogo e con la partecipazione del noto regista Marco Pucci Catena, per la raccolta fondi destinati destinati all’acquisto di derrate alimentari che saranno poi distribuite, attraverso la colletta alimentare, alle famiglie indigenti del nostro Comune”. L’evento di beneficenza sarà inserito in una delle pause artistiche del cantante lirico, che dopo Napoli, sarà ad aprile nella città tedesca di Dresda per interpretare Jacopo Fiesco nel Simon Boccanegra, il melodramma in un prologo e tre atti di Giuseppe Verdi. Successivamente ritornerà in Cina per un concerto in cui si esibirà come componente dello star sistem della lirica. Senza mai dimenticare la sua Porto Tolle.
Guendalina Ferro