mercoledì, 27 Settembre 2023
 
HomeRodiginoDeltaTaglio di Po. Palavigor, chiusura forzata Scatta la corsa per riaprire

Taglio di Po. Palavigor, chiusura forzata Scatta la corsa per riaprire

Tempo di lettura: 2 minuti circa

vigor-bovolenta-defaultCon un’ordinanza urgente il sindaco di Taglio di Po Francesco Siviero ha chiuso, dal 16 marzo scorso sino a data da destinarsi, il Pala Vigor di via Manzoni. “A seguito degli importanti eventi atmosferici, contraddistinti dalla presenza di un fortissimo vento di Bora – ha spiegato il sindaco durante la conferenza stampa – che hanno peggiorato una preesistente problematica situazione dovuta alle condizioni della copertura del palazzetto, siamo stati costretti alla chiusura forzata dell’impianto dato che lo stato di degrado della struttura non garantisce i requisiti minimi di sicurezza per i cittadini”.

“Nello specifico, – prosegue Siviero – i danni maggiori sono riscontrabili nelle travature in legno e nella guaina di isolamento, condizioni peggiorate con il forte vento di febbraio complice la pesantezza dei pannelli fotovoltaici. Una seconda causa è riscontrabile nella mancata adeguata manutenzione della parte lignea”.

“Abbiamo effettuato una verifica strutturale nel 2013 – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Davide Marangoni – durante la quale era emersa una condizione non particolarmente felice risolvibile con il puntellamento della struttura, in attesa comunque di interventi più importanti. Dai sopralluoghi effettuati non è comunque emerso un pericolo di crollo”. Immediata quindi la ricerca di finanziamenti e coperture per poter effettuare i lavori necessari, quantificabili in circa 810mila euro, necessari per ridare vita al Pala Vigor, luogo di ritrovo di numerosissime associazioni sportive. Diversi sono stati quindi gli incontri organizzati, in primis quello con l’assessore regionale Massimo Giorgetti e il consigliere regionale Graziano Azzalin a Palazzo Ferro – Fini a Venezia. Un secondo incontro è avvenuto con la fondazione Cariparo e un terzo con l’Istituto di Credito Sportivo per richiedere un mutuo.

“Ai vertici regionali, – spiega il sindaco – abbiamo esposto le criticità relative la chiusura del Pala Vigor e l’assessore Giorgetti si è reso disponibile ad aprire un ragionamento sul carattere straordinario e di urgenza della situazione. Anche se la Regione si trova nella fase di redazione del bilancio, siamo fiduciosi della buona riuscita dell’incontro. Successivamente abbiamo inviato alla Regione la nostra richiesta straordinaria allegando l’ultima relazione tecnica e individuando le modalità operative”. Il secondo incontro è stesso vicepresidente Sandro Fioravanti si è preso l’impegno di presentare la questione nel prossimo Cda. In settimana, il sindaco e l’assessore Marangoni hanno fatto inoltre richiesta per un mutuo di 150mila euro nell’ambito dell’iniziativa “Mille cantieri mille opportunità – 500 impianti sportivi scolastici”. “La nostra richiesta è stata accolta – ha specificato Marangoni – e grazie a questa iniziativa potremmo restituire la somma in 15 anni ad interessi zero, questi ultimi a carico dello Stato”.

di Silvia Boscaro

 
 
 

Le più lette