lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoDeltaTaglio di Po. Ok al contratto di foce: è il momento di...

Taglio di Po. Ok al contratto di foce: è il momento di crescere

Banner edizioni

delta_poIl Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin ha ospitato recentemente l’incontro dell’Assemblea di Foce, nel corso del quale è stato sottoscritto il protocollo di intesa del Contratto di Foce Delta del Po. Con la sigla del protocollo d’intesa è possibile fi nalmente la defi nizione di una strategia condivisa di sviluppo locale, basata sulla gestione integrata e la valorizzazione delle risorse territoriali esistenti. A introdurre l’incontro, il presidente del Consorzio di Bonifica Delta del Po Adriano Tugnolo con i saluti di rito e il direttore Giancarlo Mantovani.

“Il Contratto di Foce – ha affermato Mantovani – è uno strumento operativo e innovativo nella ricerca di un sistema integrato tra più ambiti di gestione delle acque, in grado di fornire uno strumento operativo condiviso che offre una possibilità di accesso prioritario ai fondi europei”. Laura Mosca della segreteria tecnica ha sottolineato come il Contratto di foce sia stato riconosciuto fra le quattro aree progetto della Regione nell’ambito dei programmi regionali a carattere strategico–fi nanziario che opereranno con i principali fondi strutturali nel ciclo 2014-2020. Quindi si è passati alla sottoscrizione del documento, fi rmato da soggetti, istituzionali e non, e portatori di interesse in materia di acque e politiche connesse sul territorio deltizio, i quali hanno espresso la ferma volontà di proseguire a lavorare insieme per indirizzare lo scenario strategico di progetto.

In sintonia anche i sindaci di Taglio di Po Francesco Siviero, di Ariano nel Polesine Carmen Mauri, di Corbola Michele Domeneghetti, di Loreo Moreno Gasparini, di Porto Viro Thomas Giacon, di Rosolina Franco Vitale, di Porto Tolle Claudio Bellan e l’assessore del Comune di Chioggia Elena Segato. A distanza di poche settimane, attraverso una conferenza stampa svoltasi il 27 aprile al Consorzio di Bonifi ca Delta del Po, è stato annunciato l’arrivo, da Roma, del riconoscimento ufficiale per il territorio del Delta del Po come Area interna contratto di foce Delta del Po. Con tale dichiarazione i sindaci dei Comuni interessati saranno i veri protagonisti dello sviluppo integrato del territorio del Delta del Po. In sostanza signifi ca avere la legittimazione ad operare da subito con un budget dedicato e anche con un canale di fi nanziamento diretto dal Governo centrale. “Si tratta di un riconoscimento importante – ha spiegato Laura Mosca – che va interpretato come punto di partenza per l’attivazione sul territorio del processo partecipato dalla comunità locale”.

Presenti alla conferenza stampa i sindaci Carmen Mauri, Michele Domeneghetti, Moreno Gasparini, Claudio Bellan, Franco Vitale e Francesco Siviero che hanno accolto con soddisfazione e orgoglio la notizia. Entuasiaste le reazioni: “Il riconoscimento – ha affermato Gasparini – è un treno da non perdere assolutamente. Abbiamo fi nalmente la consapevolezza che si può costruire una strategia unitaria”.

Silvia Boscaro

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy