Riviera del Popolo a Lendinara, venerdì 19 giugno dalle 21.30, sarà animata dalla musica del Francess Acoustic Trio, che si esibirà live nel piazzale Ex Pescheria, nell’ambito del terzo appuntamento di Deltablies 2015. Il concerto sarà accompagnato dalla degustazione di un menù a chilometri zero. proposto da Slow Food Rovigo in collaborazione con il ristorante Al Ponte di Lusia.
Newyorkese di nascita e italiana d’adozione, la ventiduenne Francesca English, in arte Francess è, con la sua voce marcatamente nera, tra le novità più interessanti del panorama blues contemporaneo. Giovanissima, ha posto fin da subito al centro della propria vita la musica, dedicandosi in particolare allo studio di tutte le sfaccettature della tradizione afroamericana, partendo dalla musica del diavolo per spingersi fino al jazz e al soul. “Non poteva essere altrimenti – ricorda Francess – mia nonna da piccolina mi cantava le ninne nanne gospel”. L’artista, nata da papà di origine giamaicana e mamma italiana, è cresciuta in un ambiente multiculturale, che l’ha spinta a coltivare con curiosità la propria innata attitudine per il canto. Doti vocali non comuni che, unite a una presenza scenica di grande eleganza e fascino, rendono i suoi show davvero coinvolgenti.
Musica e testi sono scritti da Francess che, con in collaborazione con i musicisti e compositori Mauro Isetti ed Egidio Perduca, a brevissimo darà alle stampe il proprio disco di debutto, Apnea, presto in vendita per i tipi della Sonic Factory.
Deltablues è organizzato da Ente Rovigo Festival con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e il sostegno di Coop Adriatica, cui si somma la collaborazione di Slow Food Rovigo per la promozione dei Prodotti tipici del Polesine.
A supporto della rassegna anche il ministero dei Beni culturali, la Regione Veneto e la Provincia di Rovigo, attraverso il programma RetEventi, i Comuni di Rovigo, Adria, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina.
Deltablues è partner di The Blues Foundation di Memphis ed è gemellato con il Liri Blues Festival di Isola del Liri (Frosinone) e l’Associazione Roots&Blues di Parma. La direzione artistica è condivisa da Ente Rovigo Festival con il conservatorio statale “Venezze” e il Rovigo Jazz Club.