sabato, 1 Aprile 2023

Banner edizioni
HomePadovanoTasi, pioggia di solleciti a Codevigo, ma è un errore

Tasi, pioggia di solleciti a Codevigo, ma è un errore

Banner edizioni

1411122113-tasi-soldiUn colpo al cuore. E’ quello che ha colto tanti cittadini increduli che in questi giorni si sono visti recapitare da parte del Comune un avviso di sollecito per il mancato versamento della Tasi relativa al 2014. Sì incredulità, perché la maggior parte di loro quell’imposta l’ha pagata regolarmente alla scadenza delle date di giugno e dicembre dello scorso anno.

Il problema è che al Comune il versamento non risulta essere finito nelle casse del municipio e quindi si è mosso per recuperare i crediti insoluti. Insomma un vero e proprio caos. Anche perché, oltre all’inevitabile stupore iniziale, si è innestata anche la corsa a capire cosa fosse accaduto. Tantissimi si sono così recati in municipio preoccupati a fare valere le proprie ragioni, altrettanti hanno preso d’assalto l’ufficio postale e la banca dove avevano effettuato il pagamento. Questo alla luce anche di quanto è riportato nella lettera recapitata dove si intima a saldare il dovuto al più presto, pena la riscossione coattiva con tanto di interessi di mora, spese di notifica e sanzione amministrativa pari al 30% dell’importo dovuto.

Ma dove sono finiti i soldi? Alla fine fortunatamente l’arcano è stato svelato. Tutto è dipeso da una sfortunata concatenazione di errori umani e problemi tecnici rispetto ai quali gli uffici comunali hanno dovuto lavorare non poco prima di trovare il bandolo della matassa. “In seguito all’attività di controllo dei versamenti Tasi – spiega il vice sindaco Nicolas Frison – abbiamo riscontrato delle discordanze tra pagamenti e quanto invece realmente dovuto. Sono emersi così dei problemi di connessione al server dell’Agenzia delle Entrate con dei file che non sono stati recepiti. Un altro problema ha invece riguardato degli errori commessi dagli operatori degli sportelli postali e bancari che, inviando gli F24, hanno digitato il codice sbagliato, indirizzando di fatto i versamenti verso altri comuni. Si tratta tuttavia di un errore fisiologico che tutti gli anni siamo abituati ad affrontare. I problemi sono in fase di risoluzione. Ai cittadini cui è pervenuta l’avviso è sufficiente inviare via mail all’ufficio tributi la ricevuta di pagamento”. In ogni caso, per ogni delucidazione, basta rivolgersi all’ufficio Tributi del municipio (il lunedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30, il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12.30) oppure scrivere all’indirizzo email demografi ci.tributi@comune. codevigo.pd.it o ancora telefonare al 049/5817006 int. 8.

 

di
Alessandro Cesarato

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy