venerdì, 31 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeSaluteLa salute nel Miranese NordConsigli per proteggere la vista dal sole

Consigli per proteggere la vista dal sole

Banner edizioni

proteggere-la-vista-dal-soleLa protezione solare, nei confronti non solo della pelle, ma anche della vista, è fondamentale, soprattutto nei periodi di caldo afoso, in cui il riverbero della luce, in diverse situazioni, può causare gravi danni alla vista. Vediamo come.

Durante la guida diurna, il conducente può essere disturbato dalla forte intensità luminosa, che si riverbera sul parabrezza dal manto stradale. Ciò va in contrasto con l’esigenza di un alto livello di concentrazione e di una visione eccellente e rischia di mettere in pericolo chi guida.

In spiaggia, com’è noto, vi è un’elevata intensità luminosa: la sabbia riflette il 15% dei raggi solari, l’acqua il 20%, dunque una prolungata esposizione può accrescere il rischio di lesioni oculari.

Anche le attività all’aperto, se non si adottano le necessarie precauzioni, possono essere pericolose per la vista. Chi pratica sport all’aperto, come corsa o ciclismo, può essere investito da vento e polvere, in grado di causare irritazione agli occhi. Inoltre, la luce intensa può rendere difficile la visibilità ed impedire l’individuazione di ostacoli od avvallamenti sul percorso.

Chi pratica pesca, vela o surf d’altura, necessita di una particolare protezione che preservi gli occhi dal riverbero durante lo svolgimento delle attività acquatiche. Non solo l’acqua, ma anche  le vele ed il ponte delle barche sono superfici altamente riflettenti e una prolungata esposizione può accrescere il rischio di lesioni oculari.

Per le attività di montagna, il rischio di lesioni oculari causate dalle radiazioni solari varia con l’altitudine: gli UV aumentano del 4% ad intervalli di 300 m d’altezza. Sulla neve l’intensità luminosa aumenta sino a riflettere l’85% della luce solare. Dunque è necessaria una protezione avvolgente che ripari gli occhi da neve e vento durante una discesa con sci o snowboard.

Attenzione ai bambini,  il cristallino non è ancora totalmente formato ed è particolarmente sensibile agli UV, quindi evitate l’esposizione prolungata durante i giochi all’aria aperta.

La protezione è un’esigenza anche per gli operatori videoterminale, colpiti da abbagliamento e riflessi residui degli schermi. Da non sottovalutare le condizioni post operatorie. Chi è stato operato di cataratta,  deve proteggere prudentemente gli occhi dagli UV e da forti intensità luminose.

 

Ottico Optometrista Barbara Micaglio
Ottica Optometria Barbiero
Via Montello 2 – 30033 Noale (VE) –
Tel. 041-440484 – e-mail: otticabarbiero@libero.it –
www.otticheriunite.com

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy