Il ddl introduce i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali. Chi opera nel settore dell’infortunistica stradale lo auspicava da anni ed era un impegno preso in vari simposi e da vari comitati in difesa delle famiglie che erano state colpite da gravi lutti. Tra non molto, quindi, chi si mette alla guida di un auto non dovrà solo fare i conti con i velox, tutor, etc. ma dovrà relazionarsi soprattutto con se stesso. La guida distratta o imprudente che causa lesioni personali a terzi sarà pesantemente sanzionata sotto il profilo Penale.
Nonostante il parere contrario del Governo, Palazzo Madama, ha fatto passare lo stralcio del testo dell’estensione della pena della reclusione da sette a dieci anni ( ritenuta eccessiva per distrazioni e imprudenze che seppur gravi non possono essere equiparate alla guida priva di inibizioni per via di cause chimiche) per i conducenti dei veicoli che causano la morte di una persona in seguito ad attraversamenti con semaforo rosso, a inversioni del senso di marcia o a sorpasso in corrispondenza di attraversamenti pedonali. Per costoro, in caso di morte di una persona, la pena sarà applicata soltanto per chi verrà trovato con un tasso alcool emico tra 0,8 e 1,5 g/l, con l’aggravante da otto a dodici anni per tassi superiori, mentre per chi provocherà lesioni gravi nelle suddette ipotesi il rischio sarà la reclusione. Per il resto il testo ora approvato al senato ora passa alla Camera per l’O.K. definitivo, si è allineato a quello licenziato dalla Commissione Giustizia, colpendo i conducenti sotto l’effetto di alcool e droga con pene fi no a 27 anni di carcere. Questa è la pena massima prevista per i pirati della strada che si danno alla fuga dopo un incidente. Dal punto di vista procedurale, invece, il legislatore è intervenuto rendendo più informale la perizia che, se necessario, potrà essere coattiva, e il P.M. in casi d’urgenza, potrà autorizzare anche oralmente i prelievi sui pirati della strada completando l’iter scritto di autorizzazione entro le 48 ore.
Studio Trevisan di Trevisan Susanna. Recupero Danni – Infortunistica Stradale
Este (PD) – Tel:0429603778 – Via Atheste, 44/F – info.trevisan@libero.it