sabato, 1 Aprile 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoMiranese SudMirano, truffe case vacanza via web: denunciate due persone

Mirano, truffe case vacanza via web: denunciate due persone

Banner edizioni

truffa webCercava un appartamento per le vacanze a Jesolo, ha trovato una coppia di truffatori. Questa l’amara sorpresa di una imprenditrice di origini straniere ma residente a Mirano, che aveva cercato sul web una casa per le vacanze sul litorale veneziano, approdando a un sito specializzato che ospita anche annunci di privati. La controparte sembrava affidabile, contattata al telefono e per e-mail la transazione sembrava sicura e così la donna si è decisa a versare con ricarica su Postepay 100 euro di caparra per assicurarsi le ferie al mare.

Peccato che la controparte altro non era che il solito truffatore seriale. Dopo aver incassato, infatti, l’inserzionista è scomparso: telefono muto, e-mail lettere morte. L’appartamento era un miraggio. Resasi conto dell’errore la truffata ha sporto denuncia presso la Stazione Carabinieri di Mirano.

Il truffatore era un italiano residente fuori regione e con numerosi precedenti, che è stato denunciato alla Procura della Repubblica per l’ipotesi di truffa. Aveva pure un complice, straniero ma della stessa città, anche lui in possesso di carta Postepay verso la quale la somma della signora era stata subito riversata, denunciando contemporaneamente lo smarrimento di quella originaria. In questo modo lo straniero si è reso responsabile del reato di riciclaggio. Sono in corso ulteriori verifiche per verificare se alle spalle ci sia un’organizzazione più articolata.

I carabinieri,per evitare di finire nella rete dei truffatori, consigliano di:

– verificare le generalità e le qualifiche delle persone non conosciute con le quali si contratta;

– evitare di aderire a trattative fatte esclusivamente via web, senza un contatto chiaro con l’acquirente;

– chiedere e acquisire sempre dati di fatto certi sul bene, a partire dalla titolarità sulla proprietà dello stesso da parte del venditore;

– in caso si sospetti, anche velati, di essere vittima di un tentativo di truffa, chiamare comunque il 112, anche per un semplice confronto sui fatti o un consiglio.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy