Missione compiuta per il disinnesco della bomba rinvenuta nei pressi di Camposampiero, a opera degli artificieri del Comando 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento. Le operazioni hanno avuto inizio ieri mattina, intorno alle 7, dopo aver evacuato al sicuro gli abitanti della zona, e si sono concluse con successo qualche ora dopo, a mezzogiorno.
L’ordigno, una bomba aerea risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stata trovata nei territori del camposampierese mentre era in corso la demolizione di un cavalcavia ferroviario. Subito le istituzioni si sono attivate per disporre la messa in sicurezza dell’area, attivando, nei giorni scorsi, un sistema di comunicazioni e informazioni rivolte ai cittadini per contribuire alla buona riuscita dell’operazione.
La bomba è stata poi trasportata nel vicentino, dove è stata fatta brillare in una cava della zona.
Il “via libera” è stato dato a mezzogiorno, il traffico ha ripreso a circolare regolarmente e i cittadini hanno fatto rientro nelle loro abitazioni.
Durante la giornata, un giovane di 16 anni è stato colto da un grave malore ed è entrato in coma. Le operazioni di disinnesco hanno costretto il trasferimento dei soccorsi nel vicino ospedale di Cittadella, dove i sospetti di meningite sono stati elusi grazie alle prime analisi. Il quadro clinico del giovane è notevolmente migliorato e non è più in pericolo di vita, ma le cause del malore sono ancora da accertarsi.