Inizieranno la prossima settimana i lavori in via Romea Vecchia, strada che mette in comunicazione Chioggia e le frazioni di Sant’Anna, Cavanella e Ca’ Lino.
La carreggiata – che non è mai stata soggetta a manutenzione – presenta una pavimentazione degradata e sconnessa, piena di buche e rattoppi dovuti ai cedimenti della scarpata e pericolosa per il transito. Sul lato campagna non esiste più un ciglio dovuto ai crolli in più punti degli argini stradali ed è diventato urgente mettere in sicurezza il tratto iniziale dall’argine destro del fiume Brenta Bacchiglione.
“Non vogliamo tralasciare nessuna zona del territorio, offrendo delle risposte anche alle urgenze nelle frazioni – fa sapere l’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Rossi –. I cittadini ci avevano segnalato la pericolosità della strada e risultava improrogabile provvedere alla messa in sicurezza della carreggiata”.
L’intervento prevede il rinforzo e la ricostituzione della sponda ovest, lato campagna, con pali in castagno e la posa di tavolato trasversale per contenimenti, per ricostituire la pendenza e la consistenza della scarpata, nella rimodulazione del tracciato per ricavare uno spazio da destinare a banchina, dove possibile. Successivamente si provvederà alla fresatura della pavimentazione e alla riasfaltatura. Il cantiere si chiuderà in circa 25 giorni.