Il sogno di fare radio diventa realtà per un gruppo di ragazzi portoviresi e tagliolesi che hanno concretizzato la passione per la musica con una web radio che oggi dà spazio ad artisti inediti. “L’idea è nata da Denny Zanellato e da me – spiega Ilaria Binatti – dopo che siamo stati contattati per fare un programma in un’altra radio a delle condizioni che però non ci andavano. Abbiamo così pensato di mettere su una web radio con la collaborazione di Marco Fregnan che si occupa del sito ed è responsabile di reggae new releases, in cui pubblica nuove produzioni reggae. Denny ha fatto le ricerche necessarie per trovare la piattaforma radionomy”.
Radio Djamar (www.radiodjamar.blogspot.com) si è così presto affermata e fatta conoscere. “L’idea del nome è nata leggendo un articolo che parlava di un dio alieno che ha creato, secondo miti australiani, l’uomo. Gli aborigeni facendo musica si avvicinano a Dio e ci piaceva questa idea”. Nata ad agosto, da poche settimane la radio ha subito un cambiamento radicale. “Inizialmente è stata creata per trasmettere la nostra musica – spiega Ilaria -. Denny ed Enea Hanna sono il gruppo dark elettronico “Barafoetida” ed io e Denny i “Babylon Projekt”. Poi si è invece sviluppata con pezzi inediti e di artisti emergenti che hanno saputo del canale. Ci arrivano album da Finlandia, Germania, Canada New York City e riceviamo ascolti da Jamaica, Russia, Giappone e Australia”.
Oltre al programma “Speteguless” condotto da Daniele Milani che parla di gossip, attualità, musica e spettacolo, in onda due volte a settimana dalle 16 alle 17 il mercoledì e venerdì, si contano anche un programma a cura del duo di musica liscio di Barbara Rocchi e Davide Bombonato e “Do you remember” che parla di musica anni settanta e ottanta e che segue un tema a ogni puntata, il primo progetto nato per la radio che è stato ideato da Ilaria.
Elisa Cacciatori