Il Polesine entra tra i 17 distretti di eccellenza veneti. Lo ha sancito la firma della costituzione del consorzio “Veneto district Amusement Rides”, distretto della giostra del Polesine, avvenuto ieri a Bergantino alla presenza della CNA Rovigo, promotrice dell’iniziativa.
Fanno parte del distretto alcune imprese del territorio, ma è destinato ad aumentare ed accogliere nuove adesioni per rilanciare ulteriormente l’eccellenza nell’alto polesine.
Il nome assegnato al Consorzio è stato il primo passo necessario ed obbligatorio per poter essere definitivamente riconosciuto ed operativo nei confronti della Regione Veneto. “Il nuovo soggetto – hanno commentato il neo Presidente Giovanni Rizzati ed il Direttore di CNA Rovigo Alessandro Monini – rappresenterà le imprese del distretto della giostra del polesine nei confronti di tutti gli interlocutori istituzionali a tutti i livelli.”
Il prossimo passo sarà quello di una convocazione delle imprese operanti nel distretto polesano per raccogliere adesioni, suggerimenti e proposte, per poi attendere i nuovi bandi che saranno pubblicati dalla Regione Veneto per presentare i progetti del distretto ed accedere alle agevolazioni previste dove è evidente il forte concetto di costituzione di rete sul territorio.
Diversi gli obiettivi che il Consorzio si è posto. Si va da iniziative di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico, all’innovazione, qualità e sicurezza, al sostegno al credito per le imprese del Distretto, alla creazione del portale e del marchio del Distretto, alla tutela della proprietà intellettuale, al sostegno Museo della Giostra, alla partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia o all’estero, organizzazione di missioni economiche e workshop, alla realizzazione di opere ed infrastrutture (viabilità, comunicazione e vigilanza) e a forme di comunicazione e interazione fra partners produttivi e gli utilizzatori dei prodotti.
All’interno della provincia di Rovigo il Distretto della Giostra costituisce una realtà rilevante. I Comuni con il maggior numero di imprese, come ricordato, sono Bergantino e Melara dove si contano complessivamente circa 60 imprese per un numero totale di circa 500 addetti delle imprese del Distretto del Polesine.
I clienti delle imprese del Distretto Veneto della giostra sono principalmente i luna park fissi e le imprese partecipanti alle 30 mila manifestazioni temporanee all’anno con circa 1 miliardo di visitatori e 600 milioni di euro di fatturato. In Italia ci sono 90 parchi fissi, di diverse dimensioni, con 6 mila gestori e circa 3 mila attrazioni medio -grandi, per un totale di circa 18 milioni di visitatori all’anno. Il fatturato delle imprese costruttrici di attrazioni per parchi del divertimento aderenti al Distretto della Giostra, ammonta complessivamente a circa 100 milioni di Euro , con una costante necessità di investimenti in innovazione e tecnologia e conseguente fabbisogno finanziario.