Mancate coincidenze, ritardi, treni soppressi, rotture e malfunzionamento dei passaggi a livello. Sono solo alcuni dei problemi quotidiani riscontrati dai pendolari della linea ferroviaria Rovigo-Chioggia. Il gruppo Facebook che raccoglie esperienze e disservizi è un continuo di lamentele.
“Stamattina sul regionale 6438 (treno per Rovigo delle 6.35 da Chioggia e 7.14 da Adria) la situazione era questa già da Adria – indica un utente postando la foto datata 24 novembre -. Da Lama è stato necessario mandare alcuni passeggeri nelle cabine di guida”.
Pochi giorni prima un altro membro del gruppo scriveva: “Ho appena saputo…Guasto a Lama col treno in questi minuti… Spero si risolva presto. 8.20 circa. Fermo il treno x Rovigo ad Adria”. Le lamentele però non si fermano sul web, ma approdano anche alle istituzioni grazie all’interessamento di alcuni utenti. E proprio queste iniziative hanno porali tra arrivi e partenze ridotti ulteriormente dai ritardi dei treni stessi”. E si chiede di individuare “possibili soluzioni tecniche per garantire le coincidenze”. Ancora: la Regione chiede “con quale effettiva composizione di materiale rotabile hanno circolato i treni R6438 e R6440 nei mesi di ottobre e novembre”.
“Si chiede – aggiunge il documento regionale – di comunicare la frequenza dei malfunzionamenti dei passaggi a livello della linea Chioggia-Rovigo”.
Ora non resta che attende la risposta della società e sperare che, con il 2017, la vita dei pendolari possa svoltare in meglio.
Di Giorgia Gay