venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoSaccisica: un ampio tavolo politico per il futuro dell’ospedale

Saccisica: un ampio tavolo politico per il futuro dell’ospedale

Banner edizioni

Per la prima volta tutte le forze politiche si sono confrontate attorno ad unico tavolo per discutere sulla programmazione attuale e futura del presidio ospedaliero dell’Immacolata Concezione. È accaduto nel pomeriggio di lunedì 21 novembre, nelle sale di palazzo Jappelli, in occasione di quella che è stata una vera e propria costituente per la Sanità della Saccisica. Un incontro che ha concretizzato l’idea lanciata dalla commissione consiliare permanente, presieduta ora da Lino Conte, per la valorizzazione dell’ospedale e dechirurgia-generalei servizi socio-sanitari. Un incontro “storico”, a porte chiuse, che ha visto innanzitutto la presenza di tutti e dieci sindaci della Saccisica e rappresentati locali delle varie forze politiche.

Per la Regione sono arrivati in città l’assessore alla Sanità Luca Coletto, il presidente della quinta commissione Sanità Fabrizio Boron e i consiglieri regionali Claudio Sinigaglia, Jacopo Berti, Maurizio Conte e Massimiliano Barison. Hanno chiuso il cerchio emissari della direzione sanitaria dell’Uls 16 e Claudio Pilerci in rappresentanza della segreteria regionale della Sanità. La nuova legge regionale n. 19 prevede una proroga dell’attuale programmazione sanitaria, e quindi anche delle schede ospedaliere piovesi, sino alla fine del 2018. Non per questo però si è attenuata la necessità da parte del territorio di avere certezze sul futuro di un presidio che da anni vive nella più assoluta confusione.

I sindaci ed i rappresentanti politici hanno di fatto richiesto, in sostanza, ancora una volta garanzie sull’impostazione di presidio per acuti, oltre che sulla nomina delle apicalità mancanti e sull’attuazione piena della scheda prevista. Negli ultimi mesi si è ribadita su più fronti, tra le altre cose, la necessità di revisionare le schede ospedaliere per quanto riguarda Geriatria, sistemare in maniera più consona i reparti di Chirurgia e Ortopedia per favorirne l’attività e le potenzialità e di accelerare l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso.

 

Di Alessandro Cesarato

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy