Far conoscere la città con più occhi, quelli degli studenti del Cestari-Righi di Chioggia. Sabato 19 novembre con la puntata “zero” è partito il progetto “Una scuola con più occhi”, un programma radiofonico – ma è sempre prevista anche la diretta streaming grazie ad Internet –completamente gestito dagli studenti del triennio dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cestari-Righi” che così avranno l’opportunità di proporre il loro punto di vista sulla realtà che li circonda… e sul loro futuro. La trasmissione eredita quanto realizzato da Radio Clodia con il fortunato programma “Pin’occhio” guidato da Pino Penzo, diventato in seguito “Più Occhi” grazie anche alla collaborazione di un nutrito staff e di Chioggia Web TV che hanno ora incoraggiato e sostenuto questa nuova opportunità che intende rivolgersi a tutta la città, ma in particolare alle nuove generazioni.
La realtà cittadina sarà presentata con occhi diversi, passando dalla cultura locale al rispetto dell’ambiente e delle tradizioni, ma soprattutto alle molte questioni connesse agli interessi dei giovani alla ricerca del lavoro, di spazi sociali culturali e sportivi, attraverso la capacità di ascolto, di un confronto attivo e di dialogo con tutti, con una particolare attenzione alle nuove idee e proposte. L’anno scolastico 2016/17 sarà così accompagnato da sei puntate radiofoniche un sabato al mese, nella fascia oraria che va dalle ore 10 alle ore 11, con Radio Clodia che si trasferirà per l’occasione con tutta la strumentazione, nei due istituti superiori per garantire, oltre la diretta radiofonica sulla modulazione di frequenza 103.60, anche quella streaming. Protagonisti della trasmissione “zero” del 19 novembre tutto il nuovo staff degli studenti del Cestari-Righi che si sono avvalsi dell’esperta conduttrice Laura Bonaldo. Nel corso della diretta trasmessa dall’aula video del terzo piano della sede centrale del Cestari gli studenti hanno intervistato il dirigente dell’istituto, la professoressa Antonella Zennaro, e il dottor Piergiorgio Tiozzo Gobetto, rappresentante del Comitato Forte S. Felice. Alcune classi hanno potuto assistere alla diretta streaming grazie ai grandi schermi delle aule magne del Cestari e del Righi. I video della trasmissione sono anche su Chioggia Web TV e sui social network Facebook e Youtube. La seconda puntata “Una Scuola con Più Occhi” sabato 17 dicembre 2016 sarà trasmessa dalla sede dell’Itis “Righi” e dedicata all’arte.
Di Eugenio Ferrarese