domenica, 1 Ottobre 2023
 
HomeRodiginoMuseo Grandi Fiumi, documentario sull'eccidio di Villadose il giorno della Memoria

Museo Grandi Fiumi, documentario sull’eccidio di Villadose il giorno della Memoria

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

shoah2Un documentario per non dimenticare. In occasione della giornata della Memoria, il Comune di Rovigo-Museo Grandi Fiumi in collaborazione con la ditta Aqua, ha organizzato un momento commemorativo che si terrà sabato 28 gennaio dalle 10.30 nella sala Flumina della sede museale, con la presentazione di “Presi a caso”.

“Presi a caso” è il titolo del documentario che, attraverso varie testimonianze e l’intervento di due esperti, ricompone quella che fu la portata storica e umana dell’eccidio di Villadose. Una riflessione che coinvolge anche i nostri giovani, in una linea di continuità tra i diritti sanciti ieri e disattesi ancora oggi.

L’iniziativa, rivolta in particolare alle scuole, sarà presentata dai rodigini Laura Fasolin, storica contemporanea, e Alberto Gambato, moviemaker ed ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni  e i cittadini in generale, su temi importanti quali i diritti umani e la necessità del recupero di una memoria storica. Attraverso questo documentario sarà possibile avvicinare i giovani alla Giornata della Memoria, attraverso un filo diretto con il proprio territorio, conoscendo momenti significativi di storia locale, paralleli ai grandi fatti storici narrati nei libri di storia.

Il documentario “Presi per caso” ha ottenuto un premio alla 13^ edizione del concorso “Filmare la storia” di Torino, organizzato dall’Archivio cinematografico nazionale della Resistenza di Torino. Gli è stata inoltre, conferita Menzione speciale del premio “Paolo Gobetti” per la sezione “Videomakers per la storia del ‘900”.

Il trailer è disponibile a questo link: www.presiacaso/trailer

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette