domenica, 1 Ottobre 2023
 
HomePadovanoPadova EstLa scommessa di Bisato: “Portiamo a Roma la voce dei nostri sindaci”

La scommessa di Bisato: “Portiamo a Roma la voce dei nostri sindaci”

Tempo di lettura: 2 minuti circa

BISATO.JPG_2241E’ il volto nuovo del Pd che ora prova a mettere a frutto una lunga esperienza amministrativa “sul campo”, da sindaco e consigliere provinciale, per traghettare il partito verso un futuro tutto da decifrare. Alessandro Bisato, 46 anni, sindaco di Noventa confermato l’anno scorso, al secondo mandato anche in consiglio provinciale, è il candidato padovano alle primarie per la segreteria regionale del Partito Democratico, in programma il prossimo 19 marzo.

Di area “renziana”, ma comunque libero da rigide classificazioni, Bisato dovrà sfidare Giovanni Tonella, capogruppo Pd in comune a Treviso e candidato dell’area Orlando-Orfini e della minoranza bersaniana che fa capo a Zanonato e Zoggia. “Rete Dem” (ex Civatiani) probabilmente punterà su Raffaella Salmaso.
Il tavolo di maggioranza del Pd veneto ha deciso di scommettere su Bisato. Sposato, padre di due figli, attualmente coordina la conferenza dei sindaci dell’ex Uls 16. Bisato è laureato in scienze politiche e proviene dall’associazionismo agricolo. Ha alle spalle una lunga esperienza come amministratore locale: 4 anni come consigliere comunale, 5 anni come assessore, 5 anni come vicesindaco e sei anni come sindaco. E’ stato tra i fondatori del PD del Veneto.

“Il PD è un bene prezioso per il Veneto e per il Paese. – commenta Bisato – Possiamo costruire insieme una nuova fase di unità e rilancio per i democratici. La mia non è una candidatura contro qualcuno, ma a servizio del Veneto e della comunità che ho contribuito a fondare e in cui credo. Porterò avanti il mio impegno rispettando tutte le posizioni e valorizzando tutte le energie presenti nel partito e nella società veneta. Voglio mettere al centro i territori ed i comuni, portando anche a Roma le esigenze degli amministratori locali, dei cittadini e delle imprese del Veneto. Da sindaco ho incontrato i problemi dei giovani e delle famiglie e le inquietudini generate dalla crisi economica, e cercherò di coniugare concretezza e ascolto per offrire quelle risposte energiche che ci sia aspetta da una grande forza di centrosinistra. Ho già dimostrato nel mio comune come si possano sconfiggere le paure e la chiusura ed i loro alfieri, grazie ed un lavoro quotidiano che costruisce risposte concrete, positive e di speranza”.

Via libera alla candidatura da parte dei senatori Laura Puppato e Giorgio Santini. Eliana Camporese

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette