giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomeRodiginoDeltaAsilo nido Porto Tolle, nuove opportunità e rette invariate

Asilo nido Porto Tolle, nuove opportunità e rette invariate

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Nell’ultimo consiglio comunale gli amministratori hanno adeguato il regolamento dell’asilo nido comunale di Ca Tiepolo secondo la legge regionale numero 32 del 1990 che disciplina i servizi educativi alla prima infanzia. “L’aggiornamento si è reso necessario – ha commentato l’assessore Leonarda Ielasi – per migliorare il servizio alle famiglie della comunità del nostro territorio e rispondere ai requisiti dettati dalla Regione Veneto per continuare ad caso di assenza giornaliera, per la copertura delle.spese minime di gestione”.

“Dopo la chiusura dell’asilo, prevista per il 30 giugno – informa l’assessore Ielasi – l’animazione estiva, rivolta ai più piccini, prevista per tutto il mese di luglio, sarà organizzata nei locali della vicina scuola dell’infanzia perché l’edificio dell’asilo verrà ristrutturato e adeguato in base alla nuova normativa sismica e di antincendio”. “Un ‘altra cosa sulla quale la giunta sta lavorando-ha avere l’accreditamento”. Tra le modifiche sostanziali introdotte nel testo, la possibilità per le famiglie di integrare i bambini oltre il mese di febbraio, mentre prima erano tassativo i soli mesi di ottobre/novembre e gennaio/ febbraio; un miglioramento del servizio adeguato in rapporto tra la struttura//educatori/bambini abbassato da 40 a 30 utenti; la presentazione da parte delle famiglie del Certificato di ammissione del bambino a scuola indipendentemente fai giorni di assenza nel caso i piccoli utenti abbiano manifestato sintomi evidenti di affezioni (febbre e sintomatologia affettive);la ricostituzione dal mese di Settembre prossimo del comitato di gestione. L’organo di gestione della struttura sarà formato da tre membri eletti dal consiglio comunale, tre rappresentanti dei genitori dei bambini utenti del servizio,un educatore e un rappresentante dell’Ulivo.

“Le rette non sono state toccate-precisa l’assessore Irlasi-sono rimaste invariate dal 2012, ovvero:16 euro al giorno per la frequenza del tempo pieno, 6 euro al giorno in caso di assenza dell’utente quale copertura delle spese minime del servizio,11,50 al giorno nel caso di frequenza partire e 7euro in concluso Ielasi – è il regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ecc. per assistenza, sicurezza sociale e agevolazioni compiti educativi alle famiglie. Un testo che permetterà di regolamentare anche le agevolazioni per quelle famiglie che usufruiscono del servizio dell’asilo nido”.

Guendalina Ferro

 
 
 

Le più lette