Giunge al secondo appuntamento la rassegna Piccolinchiostro. Giovedì 29 Giugno al Chiostro del Museo Civico San Francesco Fuori le Mura, Campo Marconi alle ore 21.15 va in scena in anteprima regionale per Chioggia il nuovo progetto di Tanti Cosi Progetti: Zuppa di sasso.
La fiaba a cui è ispirato lo spettacolo si perde nelle trame del tessuto popolare fitto di storie, racconti, aneddoti; risale ad epoche in cui giramondo, vagabondi, soldati, incontravano gli abitanti dei villaggi sul loro percorso verso casa. La storia della Minestra di sasso narra di uno di questi viandanti che non trova ospitalità per la paura e la diffidenza degli abitanti della zona in cui è giunto. Solamente attraverso un espediente riuscirà a saziarsi: improvvisa un fuoco nella piazza del paese e, dopo aver chiesto in prestito una pentola, mette a bollire un sasso di fiume. La curiosità prende il sopravvento sulla diffidenza e ben presto tutti gli abitanti del posto desiderano aggiungere qualcosa, chi il sale, chi una verdura, all’ingrediente segreto che bolle in pentola.
Approda al secondo appuntamento anche Favole sul ponte, rassegna a ingresso gratuito in cui ai bimbi vengono raccontate favole in Piazza Vigo. Protagonista, come sempre, non solo l’arte ma Chioggia e nello specifico il Ponte di Vigo, luogo simbolo della città lagunare. Lunedì 3 Luglio alle ore 21.15 Susi Danesin, reduce dal successo della scorsa settimana de La Casa Dei Mostri, narrerà ai bambini Giufà e altre storie. Per informazioni visitare il sito www.arteven.it.