giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomePadovanoBassa PadovanaDa Este a Parigi per lavoro, la scelta di Ilaria per mettere...

Da Este a Parigi per lavoro, la scelta di Ilaria per mettere a frutto le sue capacità

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Il trasferimento a Parigi per lavorare all’interno di Toluna, azienda leader nel settore delle ricerche di mercato in Rete: prima come community manager, cioè responsabile della gestione del brand online per l’Italia, poi come affiliate manager, con il compito di gestire campagne pubblicitarie sul web. Ilaria Ragona, 25 anni, di Este, ha scelto di affrontare un’importante sfida professionale e di vita. “Penso che a convincermi a partire sia stata la curiosità. Avevo bisogno di vedere oltre rispetto a quello che già conoscevo. Volevo imparare bene l’inglese (la lingua che si usa quotidianamente in una multinazionale, ndr) e confrontarmi con il mondo. Un po’ come Ulisse” racconta la giovane atestina. Il diploma al liceo scientifico, la laurea triennale in Comunicazione, la magistrale in Strategie di Comunicazione. Ilaria ha sempre studiato molto e in questo modo ha acquisito le metodologie necessarie per approcciarsi ai problemi. Ma durante il suo percorso accademico non si è applicata solo sui libri. “Ho collaborato con diverse agenzie di comunicazione e così mi sono abituata a lavorare in gruppo: una competenza fondamentale nel mio campo”. Poi il nuovo inizio in Francia: un cambiamento non da poco. “Ricordo che all’inizio non capivo niente: il ritmo della vita, la città, il cibo, le abitudini, le persone… era strano persino fare la spesa! Finché non impari bene la lingua (a proposito, oltre all’inglese ora la giovane ha sensibilmente migliorato anche il francese, ndr) non riesci a esprimere davvero la tua personalità. Per adattarmi mi ci è voluto circa un mese”. Negli ultimi tempi Parigi è stata bersagliata dagli attacchi terroristici. “Non ho paura e non mi sento in pericolo. Il 14 luglio 2016 stavo assistendo ai fuochi per la Festa Nazionale francese con la mia famiglia e nelle stesse circostanze a Nizza si è verificato un terribile attentato. Ovviamente quando succedono fatti simili ci pensi, stai male, ti arrabbi e ti chiedi se poteva capitare anche a te. Ma alla fine capisci che non hai la possibilità di controllarli e vai avanti. So che la situazione non è da sottovalutare, ma le potenziali minacce a questo mondo sono infinite e non voglio che abbiano il potere di condizionarmi la vita”. Dopo le vacanze Ilaria ripartirà alla volta della Francia. Il domani, però, è ancora tutto da scrivere: un’incertezza che è il denominatore comune per tanti giovani italiani. “Ci sono passata e so quanto è frustrante finire un bel percorso e non capire perché non trovi il posto dei tuoi sogni. Mi sento di dare tre consigli. Occorre allargare le prospettive: quello che cerchiamo c’è, ma forse non a due passi da noi. Serve coraggio: uscire dalla comfort zone è tremendo, ma stupendo. E soprattutto – chiude la giovane – dobbiamo circondarci di persone che ci vogliano bene e ci aiutino a riconoscere la nostra immagine allo specchio quando noi, da soli, non ci riusciamo più”.

Davide Permunian

 
 
 

Le più lette